Dopo i romanzi e le saghe nei cinema, Harry Potter e Twilight diventano serie tv
Il mondo del cinema dei primi anni 2000, continua a guardare al passato e, dopo il reboot annunciato di Harry Potter, è la volta di Twilight. Ma cosa sappiamo di queste nuove serie tv? Chi apparirà nel cast? Scopriamolo assieme.
Prima fenomeno letterario, poi cinematografico e infine destinato ad essere anche televisivo: Twilight ed Harry Potter, stanno per tornare, ma questa volta come serie tv. Per quanto riguarda Twilight, a rivelarlo è stato Hollywood Reporter assicurando che il progetto «è in fase di sviluppo», ma i particolari sono ancora top secret. Non si sa infatti chi saranno i protagonisti, quale piattaforma se lo aggiudicherà, né si conosce la data di uscita.
Per quanto riguarda invece le avventure del maghetto di Hogwarts, il progetto era stato rivelato già in un report del 2021 che parlava appunto di una serie televisiva di Harry Potter in arrivo su HBO Max, ma ora c’è l’ufficialità e con essa i primi dettagli di una produzione che mira a essere piuttosto fedele ai romanzi.
Dai romanzi ai film: Twilight
Stephenie Meyer ha pubblicato tra il 2005 e il 2008 la saga Twilight, un ciclo di quattro romanzi di genere paranormal romance. I diritti del primo romanzo erano stati venduti alla Paramount ma la sceneggiatura ricavata differiva dal libro: fu infatti Melissa Rosenberg, che era già impegnata con la seconda stagione di Dexter, a realizzare i film. Fu così che il 21 novembre 2008 arrivò nelle sale Twilight, capostipite della saga. Sono seguiti in ordine cronologico New Moon (2009), Eclipse (2010), Breaking Dawn – Parte I (2011) e Breaking Dawn – Parte II (2012). Un ciclo di film che ha segnato un’epoca per i giovani di quel tempo, incassando oltre 3,3 miliardi di dollari in tutto il mondo.

Oggi, 11 anni dopo l’ultima uscita al cinema, secondo il magazine The Hollywood Reporter, pare infatti che Lionsgate Television starebbe lavorando a una serie tv che ripercorra la trama dei libri. Il progetto sarebbe ancora in fase embrionale, tant’è che non è ancora collegato a una rete o a una piattaforma. Lionsgate Television prevede di seguirne lo sviluppo per poi venderlo al miglior offerente, e intanto sta cercando uno showrunner.
Inoltre, secondo quanto riferito da fonti qualificate, Wyck Godfrey ed Erik Feig, che hanno prodotto i film con Temple Hill e Lionsgate Motion Picture Group, sarebbero coinvolti come produttori esecutivi, mentre Stephenie Meyer potrebbe essere tirata dentro o come curatrice o, addirittura, come sceneggiatrice. La saga, inutile dirlo, prenderebbe il filo dell’amore apparentemente impossibile tra un vampiro e un’adolescente umana con la speranza di lanciare due nuovi talenti come Robert Pattinson e Kristen Stewart, che sono diventate due star globali, proprio grazie ai film della saga.
Dai romanzi ai film: Harry Potter
La Warner Bros ha raggiunto un accordo per la produzione di una serie tv basata sui libri di Harry Potter, scritti dalla celebre J.K. Rowling. La notizia lanciata in origine da Bloomberg, ora è ufficiale grazie a un comunicato stampa che ha dato conferma. A quanto pare la serie tv potrebbe far parte di un più ampio progetto di Warner Bros che porterà alla sostituzione delle due piattaforme HBO Max e Discovery Plus, a favore di un nuovo servizio combinato il cui nome è tuttora segreto. Anche se saranno pochi a non saperlo, in origine la Warner Bros ha adattato i sette libri che compongono la saga in una serie di otto film con protagonisti gli attori Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, che sono usciti tra il 2001 e il 2011.
Ma di cosa si parlerà in questa nuova serie tv? Molto probabilmente assisteremo a una sorta di reboot approfondito, dove ogni libro sarà protagonista di un’intera stagione televisiva e le storie originali troveranno ulteriore approfondimento rispetto alle versioni cinematografiche.
La stessa autrice J.K. Rowling che sarà tra i produttori esecutivi dello show, ha così commentato: «L’impegno di Max nel preservare l’integrità dei miei romanzi è per me importantissimo e io farò in modo di essere parte di questo nuovo adattamento che consentirà un grado di profondità e dettagli che solo una lunga serie televisiva può offrire».
Un suo ruolo attivo tra l’altro, non era cosa certa, poiché dall’uscita dei film originali, la reputazione della Rowling è crollata in modo lento e inesorabile per via dei suoi commenti sulla comunità trans. Anche gli attori principali del franchise e la stessa Warner Bros – pure dopo la recente uscita del game Hogwarts Legacy – hanno più volte preso le distanze, sottolineando il proprio sostegno alla comunità trans.
Oltre alla Rowling nello staff, i produttori esecutivi saranno Neil Blair e Ruth Kenley-Letts, con David Heyman attualmente in trattative per il ruolo. Non si sa nulla ovviamente del cast ed è presto per parlarne, anche perché Warner Bros ha parlato di un impegno decennale e serviranno dunque degli interpreti molto giovani al fine di raccontare il percorso di crescita di Harry, Ron, Hermione e tutti gli altri personaggi.
Tirando le somme, ecco quindi che dopo la serie de Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere, uscita lo scorso settembre su Amazon Prime – a ripresa della famosissima trilogia anch’essa letteraria prima e cinematografica dopo – altre due novità: Harry Potter e Twilight. Altri due reboot, di colossal degli anni Duemila, ben presto in tv. La domanda anche qui nasce spontanea. Saranno all’altezza degli originali?