Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
Sempre più voci si alzano al fine di “decolonizzare” la scienza. Quali sono le implicazioni e quale la pesante eredità… Leggi tutto »
Leggi tuttoSempre più voci si alzano al fine di “decolonizzare” la scienza. Quali sono le implicazioni e quale la pesante eredità… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’esperimento di Milgram del 1961 ci mostra come ognuno di noi potrebbe fare del male, in nome dell’obbedienza. Quando pensi… Leggi tutto »
Leggi tuttoPalermo vanta uno scrigno naturale di immenso valore: l’Orto Botanico è infatti, da oltre 200 anni, uno dei giardini più… Leggi tutto »
Leggi tuttoC’è chi dice «sono solo animali», e si sbaglia. Prendersi cura è curativo: dal nostro rapporto premuroso con gli animali… Leggi tutto »
Leggi tuttoNel 1993 la storica della scienza Margaret W. Rossiter con l’uso dell’espressione “effetto Matilda” denunciò gli atteggiamenti sessisti presenti nel… Leggi tutto »
Leggi tuttoSciascia la considerò una fuga per motivi etici, ma la scomparsa di Ettore Majorana, potrebbe essere la fuga da un’ossessione?… Leggi tutto »
Leggi tuttoDal fondo della tavola periodica, le terre rare sembrano destinate a diventare l’ago della bilancia negli equilibri strategici… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa mascherina è diventata il simbolo dell’emergenza epidemiologica che stiamo attraversando, ma il suo uso risale all’antichità ed è costellato… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuarant’anni fa, nel 1980, la scienza otteneva uno dei successi più importanti del secolo. Il mondo della medicina,… Leggi tutto »
Leggi tuttoSiamo rinchiusi tra le mura di casa nostra da più di un mese ormai, e il traguardo sembra avanzare… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’attuale pandemia da cui è stato investito il mondo nei primi mesi di questo funesto 2020 è un copione particolarmente… Leggi tutto »
Leggi tuttoCi sono donne che oltrepassano i confini fisici di uno Stato per superare i limiti non solo fisici ma anche… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn successo al femminile ha segnato l’esperienza positiva del laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma:… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa poco più di una settimana l’epidemia del nuovo coronavirus (Covid-19) è stata dichiarata ufficialmente «emergenza globale». Ad attestare la… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa Inchiostro Virtuale Diverse mattine fa, mentre era in corso la nostra solita caotica colazione, il telegiornale elencava notizie che… Leggi tutto »
Leggi tuttoChe Stephen Hawking fosse una persona fuori dal comune, un genio, lo si è sempre saputo. La sua morte ha… Leggi tutto »
Leggi tutto