Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Veronica Sciacca

Attualità Società 

Riapertura dei luoghi di culto, le ragioni del confronto

7 Maggio 20201 Maggio 2021 Veronica Sciacca Coronavirus, Religioni

      Il 26 Aprile, all’indomani del comunicato del presidente Conte sulle novità del nuovo DPCM relative alla graduale

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Per un’economia sostenibile. Cos’è il “voto col portafoglio”?

5 Maggio 20201 Agosto 2022 Veronica Sciacca Economia

Leonardo Becchetti, docente di Economia Politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, ha contribuito negli ultimi anni in maniera sostanziale

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo derubata: tutti i crimini all’ombra della quarantena

26 Aprile 202018 Giugno 2022 Veronica Sciacca Coronavirus, Palermo

Dal 12 Marzo 2020, giorno in cui in tutta Italia è iniziato il lockdown, il divieto di continuare qualsiasi tipo

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il Teatro Santa Cecilia, tempio palermitano del jazz

29 Marzo 202028 Aprile 2022 Veronica Sciacca Musica

Il Regio Teatro Santa Cecilia è oggi il riferimento principale per tutti i palermitani appassionati del jazz, dal momento che

Leggi tutto
Attualità 

L’Italia non è sola

25 Marzo 202028 Aprile 2022 Veronica Sciacca Coronavirus, Italia

Il Ministro degli Esteri Di Maio ha presenziato, domenica sera, all’atterraggio dei nove aerei russi avvenuto all’aeroporto militare Mario de

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Numeri o Valori? Economia, etica e fiducia

25 Febbraio 202023 Aprile 2022 Veronica Sciacca Filosofia

L’economia, all’interno del panorama delle scienze sociali, rappresenta un caso particolare: può essere considerata, da un lato, una scienza di

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palazzo Filangeri Cutò: una casa “divisa” che chiede di restare in piedi

23 Febbraio 202023 Aprile 2022 Veronica Sciacca Storia

L’ultima tappa di questo piccolo itinerario è Palazzo Filangeri Cutò, sito in via Maqueda 26. Per questa ex dimora nobiliare

Leggi tutto
la rosa bianca
Eco Culturale 

La Rosa Bianca: gli studenti universitari che sfidarono il regime nazista

25 Gennaio 202024 Marzo 2022 Veronica Sciacca

La storia dei fratelli Scholl e del loro modo di servire la verità e la giustizia colpisce per l’arma scelta

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Villa Lampedusa, un astro che brilla ancora

19 Gennaio 202023 Dicembre 2022 Veronica Sciacca Storia

La penultima dimora di cui ci occupiamo è Villa Lampedusa, che sorge non lontano da Villa Spina  (piana dei Colli),

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Villa Spina: viaggio nella Palermo del Settecento

15 Dicembre 20191 Agosto 2022 Veronica Sciacca Palermo

Di Veronica Sciacca – Questa settimana il nostro itinerario fa sosta a Villa Spina, l’affascinante residenza che spicca in mezzo

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Casa Florio, la dimora dei re senza corona

10 Novembre 20191 Luglio 2022 Veronica Sciacca Palermo, Sicilia

Casa Florio, la dimora di una delle famiglie più in vista di Palermo, che fu dimora, industria e simbolo di

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Piccolo miracolo a Palermo: il restauro di Villa Alliata di Pietratagliata

20 Ottobre 20191 Agosto 2022 Veronica Sciacca Palermo

Di Veronica Sciacca – La Regione Siciliana ha finalmente stanziato più di 2 milioni di euro per il restauro e

Leggi tutto
Attualità Società 

Gli ambientalisti in Italia ci sono e fanno anche molto rumore

12 Agosto 201922 Marzo 2022 Veronica Sciacca Ambiente, Italia

Di Veronica Sciacca – In Italia così come in tutta Europa, negli ultimi mesi l’ambiente è tornato al centro dell’attenzione

Leggi tutto
  • Successivo →

Articoli recenti

  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?
  • L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula
  • Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata
  • The Last of Us, in arrivo la serie TV prodotta da HBO

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by