Rapporto Amnesty 2019: lo stato dei diritti umani nel mondo
Ogni anno, da ormai quarant’anni, Amnesty International pubblica il Rapporto annuale per informare la società civile dello stato dei… Leggi tutto »
Leggi tuttoOgni anno, da ormai quarant’anni, Amnesty International pubblica il Rapporto annuale per informare la società civile dello stato dei… Leggi tutto »
Leggi tuttoA settembre gli elettori verranno chiamati per confermare la legge sul taglio dei parlamentari, anch’esso sospeso dal Coronavirus.… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl presunto suicidio di Mario Paciolla sembra inverosimile per familiari e amici. A questo si aggiunge un contesto problematico… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo 13 anni dal rogo nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino, i tribunali tedeschi hanno concesso la semilibertà ai… Leggi tutto »
Leggi tuttoA mettersi di traverso al sogno del “Make America Great Again” di Trump è proprio un giudice repubblicano (ma… Leggi tutto »
Leggi tuttoA ridosso della Giornata internazionale contro l’omofobia del 17 maggio, la Germania ha messo al bando le cosiddette terapie riparative… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo l’affossamento della riforma di Dublino nel 2018, che avrebbe dovuto scardinare il principio secondo cui il Paese… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Grecia è in sofferenza e la crisi umanitaria sta consumando il suo ultimo briciolo di umanità. È da circa… Leggi tutto »
Leggi tuttoNegli ultimi cinque anni abbiamo assistito alla diffusione di una retorica fondata su attacchi strumentali al fine di creare divisioni… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 25 marzo del 1995 nasceva ufficialmente Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie dall’idea di Don Luigi Ciotti,… Leggi tutto »
Leggi tutto«Sono una delle milioni di donne oppresse in Iran che da anni fanno tutto ciò che vogliono», Così Kimia Alizadeh,… Leggi tutto »
Leggi tutto«Juden Hier», «Crepa sporca ebrea», e infine «Sieg heil» seguito da una svastica: queste sono le tre terribili frasi comparse in… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Valentina Pizzuto Antinoro – Scuotere i governi per salvare il pianeta attraverso la disobbedienza civile non violenta: è proprio… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Valentina Pizzuto Antinoro – Il 2 novembre è scattato il rinnovo automatico del Memorandum d’Intesa tra Italia-Libia nonostante le… Leggi tutto »
Leggi tuttoClasse 1997, Simone Biles nella sua carriera da ginnasta ha già vinto 14 medaglie d’oro mondiali, 4 ori olimpici e… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Valentina Pizzuto Antinoro – Il 20 e il 21 settembre migliaia di egiziani si sono riversati nelle principali piazze… Leggi tutto »
Leggi tuttoClasse 1952, Pietro Mennea nacque da una famiglia modesta a Barletta, in Puglia. Si narra che Mennea all’età di 15… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Valentina Pizzuto Antinoro – Maria Maddalena Rossi nacque il 29 settembre 1906 a Codevilla, in provincia di Pavia. Laureatasi… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn tre giorni, più di 7.000 musulmani furono torturati, uccisi e, infine, gettati in fosse comuni. Un evento ricordato come… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Valentina Pizzuto Antinoro – «Il viaggio è stato estremamente doloroso perché eravamo in 60 per vagone e non ci… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Valentina Pizzuto Antinoro – Norimberga ha un peso non indifferente nella storia, difficile da dimenticare e superare. Ribattezzata da… Leggi tutto »
Leggi tutto