Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Musica

Palermo Si Cunta 

Il Palchetto della Musica al Foro Italico, quel tempio che fu

24 Ottobre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica, Storia

  Al Foro Italico è situato uno dei due palchetti della musica dal gusto tutto neoclassico. I “live” all’aperto sono

Leggi tutto
Eco Culturale 

«Hey, Mister Lennon!»: la fine di un uomo e l’inizio della leggenda

9 Ottobre 202026 Novembre 2021 Simona Di Gregorio Musica

Icona mondiale della musica, interprete del rock and roll, leader del movimento pacifista, uno dei protagonisti della Baby Boom generation

Leggi tutto
Eco Culturale 

Janis Joplin, la “perla” dalla voce rauca

2 Ottobre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica

Sono passati 50 anni dalla morte di Janis Joplin, la “regina del blues” con la voce rauca, la ragazzina texana

Leggi tutto
Eco Culturale 

Tupac, il rivoluzionario poeta Hip hop

25 Settembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Musica

  Nel settembre del 1996 moriva la leggenda del rap Tupac Shakur. Artista, poeta, attivista, oggi più attuale che mai

Leggi tutto
Eco Culturale 

Jimi Hendrix, il mito 50 anni dopo

18 Settembre 20201 Maggio 2021 Davide Renda Musica

  A 50 anni dalla sua morte, ripercorriamo il genio di Jimi Hendrix, considerato da molti il chitarrista rock più

Leggi tutto
Eco Culturale 

Musica imbavagliata: l’Italia del “boom” delle censure

7 Agosto 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia, Musica

  Musica e censura nell’Italia conservatrice e pudica. Dal fascismo alla Rai, ecco l’arte imbavagliata all’italiana e le vittime eccellenti

Leggi tutto
Global goal live
Eco Culturale 

A 35 anni dal Live Aid il mondo ci riprova: sarà il “Global Goal Live”

10 Luglio 202018 Giugno 2022 Simonetta Viola Musica

Non solo Queen: il Live Aid dell’85 brillava di stelle, tutte unite per la solidarietà. Stavolta ci si riprova, con

Leggi tutto
Eco Culturale 

C’era una volta il Maestro Morricone

6 Luglio 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Musica

    Stamattina si è spento Ennio Morricone, autore di capolavori senza tempo che hanno fatto la storia del cinema.

Leggi tutto
Eco Culturale 

Oltre i Doors: Jim Morrison poteva essere il più grande poeta “beat”

3 Luglio 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica, Storia

  Jim Morrison non fu soltanto la voce dei Doors. A quasi 50 anni dalla morte del “Re Lucertola”, vogliamo

Leggi tutto
Eco Culturale 

Queen, l’inizio della leggenda: 50 anni dal loro primo concerto

26 Giugno 20201 Maggio 2021 Valentino Billeci Musica, Storia

  È passato mezzo secolo da quando i Queen si presentarono al mondo con il loro primo concerto: nel loro

Leggi tutto
Eco Culturale 

La musica che combatte insieme alle piazze di Black Lives Matter

30 Maggio 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica, Razzismo

  Dammi tre parole: Black Lives Matter. Il movimento internazionale di attivisti contro la violenza razzista nato negli Stati Uniti,

Leggi tutto
Eco Culturale 

Ciao Ezio, ci vediamo nella dodicesima stanza

16 Maggio 20201 Maggio 2021 Virginia Monteleone Italia, Musica

    Ci lascia Ezio Bosso, si è spento nella notte del 15 maggio nella sua casa di Bologna, all’età

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il Teatro Santa Cecilia, tempio palermitano del jazz

29 Marzo 202028 Aprile 2022 Veronica Sciacca Musica

Il Regio Teatro Santa Cecilia è oggi il riferimento principale per tutti i palermitani appassionati del jazz, dal momento che

Leggi tutto
Eco Culturale 

Battiato, il «maestro» senza tempo

23 Marzo 202023 Dicembre 2022 Roberta Restivo Musica

Seppure racchiudere la sua straordinarietà in un articolo sia una sfida contro le parole, proviamo a ripercorrere le tappe più

Leggi tutto
Eco Culturale 

Morrison Hotel: siete riusciti a entrare?

22 Febbraio 202023 Aprile 2022 Virginia Monteleone Musica

È davvero difficile parlare in breve di un solo album, quando tutta la discografia della band è composta da mattoncini

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cinquant’anni dal Palermo Pop: quella indimenticabile “Woodstock” nostrana

2 Febbraio 202023 Aprile 2022 Daniele Monteleone Musica, Storia

Non furono solamente eventi automobilistici di portata internazionale come le edizioni della Targa Florio ad attirare l’attenzione sulla Sicilia. All’inizio

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cinque anni senza Pino

4 Gennaio 202024 Marzo 2022 Roberta Restivo Musica

Grosseto, correva l’anno 2015: il quattro gennaio, a cinquantanove anni, Pino Daniele – all’anagrafe Giuseppe Daniele – veniva colpito da

Leggi tutto
Eco Culturale 

“London Calling”, l’album mito dei Clash ha 40 anni

21 Dicembre 201923 Marzo 2022 Antonio Di Dio Musica

Di Antonio Di Dio – Il 14 Dicembre l’album doppio “London Calling” dei The Clash ha compiuto 40 anni esatti:

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il jazz suonava siciliano

1 Dicembre 201923 Marzo 2022 Daniele Monteleone Musica, Storia

Di Daniele Monteleone – Possiamo dirlo: il jazz ha beneficiato del prezioso contributo dei Siciliani emigrati negli Stati Uniti. Non

Leggi tutto
Eco Culturale 

The Wall dei Pink Floyd parla ancora di noi

30 Novembre 201923 Marzo 2022 Davide Renda Musica

Il 30 novembre 1979 usciva un album che rappresenta una delle pietre miliari più importanti della storia della musica. Parliamo

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo, città dei bambini: in marcia per i diritti!

17 Novembre 201923 Marzo 2022 Beatrice Raffagnino Musica

Di Beatrice Raffagnino – Ieri pomeriggio, intorno alle 15:00, le affollate vie dello shopping palermitano sono state teatro di un

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?
  • L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula
  • Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata
  • The Last of Us, in arrivo la serie TV prodotta da HBO

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by