Alberto Angela a Palermo
Di Daniele Compagno – Il 14 maggio 2019 Palermo ha ospitato presso la Sala delle Capriate del Palazzo Steri, una delle personalità più carismatiche che il mondo scientifico e storico conosca: Alberto Angela, figlio dell’altrettanto noto Piero. Il Magnifico Rettore Fabrizio Micari gli ha, infatti, conferito la laurea honoris causa in Comunicazione del Patrimonio Culturale.
Paleontologo, naturalista, scrittore, ma soprattutto divulgatore scientifico e storico, Alberto Angela è riuscito a fare appassionare all’arte, alla storia, alla scienza, alla cultura in generale, generazioni di giovanissimi (e non solo), ammaliati dalla sua capacità narrativa.
La semplicità e la chiarezza nel suo modo di raccontare, lo contraddistinguono sia nei suoi libri che nei suoi programmi, seguiti da milioni di persone: Ulisse, il piacere della scoperta; Meraviglie, la penisola dei tesori; Passaggio a Nordovest, per citare i più famosi. Alberto ci fa visitare i luoghi più belli e spettacolari del mondo portandoli direttamente nelle nostre case, accompagnandoci in questi viaggi meravigliosi alla scoperta della grande bellezza che abbiamo intorno a noi.
Se i giovani di oggi trovano la storia meno noiosa, la scienza meno monotona, la storia dell’arte più affascinante, l’archeologia più coinvolgente, la geografia più accattivante; se gli adulti hanno riscoperto l’amore per delle materie che forse avevano odiato in gioventù, allora ciò significa che la figura di Alberto Angela merita tutta la stima e l’affetto che lo circonda.
Foto di Ester Di Bona
Pingback: Buongiorno dai social! Quanto di tutto questo ci rappresenta? |