Muore Musa Balde ma non sono Stato io
Il ventitreenne guineano Musa Balde è l’ultimo dei morti dei CPR, i centri per i rimpatri, in una strage di… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl ventitreenne guineano Musa Balde è l’ultimo dei morti dei CPR, i centri per i rimpatri, in una strage di… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa scorsa settimana, si stima che 130 persone siano morte nel Mediterraneo dopo il naufragio di una barca. Corpi salvabili… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Tunisia, la lunga ondata di proteste è ancora oggi segnata dalla forte repressione da parte delle autorità tunisine. A… Leggi tutto »
Leggi tuttoA dieci anni dalla rivoluzione che portò alla caduta del regime di Ben Ali, riesplodono le proteste in Tunisia. Nelle… Leggi tutto »
Leggi tutto“Pane, libertà e dignità!”: dieci anni dopo l’inizio della rivoluzione tunisina del 17 dicembre 2010, cosa è rimasto delle parole… Leggi tutto »
Leggi tuttoNell’altro 11 settembre della storia, il colpo di stato in Cile rovescia il governo di Allende instaurando una dittatura di… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ordinanza del Presidente Musumeci, volta a sgomberare i centri di accoglienza siciliani, vietando l’ingresso e la sosta nell’isola, è… Leggi tutto »
Leggi tuttoGli studi post coloniali offrono uno sguardo differente su fenomeni e fatti storici tipicamente occidentalizzati. Una prospettiva in cui subalterni,… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre tutto il mondo dimostra solidarietà a Black Lives Matter, la strage silenziosa dei migranti, le altre “vite nere” in… Leggi tutto »
Leggi tuttoMinneapolis, Minnesota. Lo scorso martedì 26 maggio, George Floyd è stato fermato per un controllo di polizia a seguito… Leggi tutto »
Leggi tuttoDirette streaming, stories, tutorial di ogni tipo: il lockdown ha esacerbato una tendenza già diffusamente in voga, l’esposizione della… Leggi tutto »
Leggi tuttoGreta Ramelli e Vanessa Marzullo, Greta Thunberg, Carola Rackete, Laura Boldrini, Emma Marrone, Teresa Bellanova, oggi Silvia Romano.… Leggi tutto »
Leggi tuttoPer decenni la retorica del “ci rubano il lavoro” ha aizzato gli animi più violenti contro i flussi migratori… Leggi tutto »
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.… Leggi tutto »
Leggi tuttoAi tempi del coronavirus l’umanità intera si scopre vulnerabile. Un virus ha universalizzato la minaccia, estendendola a livello planetario. In… Leggi tutto »
Leggi tuttoMartina Costa – Un violador en tu camino, titolo del canto intonato ormai in diverse piazze del mondo, non è… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Martina Costa – Il Cile, chiamato “il paradiso latinoamericano”, nel giro di meno di due settimane si è fatto… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Martina Costa – Era il marzo 2016 quando è stata approvata la proposta di legge per l’istituzione della Giornata… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Martina Costa – “Tourism is colonialism. Go home!”. Vedo per la prima volta e in modo un po’ contrariato… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Martina Costa – Ogni anno in Tunisia, in media, assistiamo ad almeno due incidenti al mese dei cosiddetti camion… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Martina Costa – Distinto essenzialmente in quattro diverse colorazioni, il passaporto è una creazione del 900 volta a dotarci… Leggi tutto »
Leggi tutto