Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Martina Costa

Stay Human 

Muore Musa Balde ma non sono Stato io

27 Maggio 20211 Luglio 2022 Martina Costa Diritti, Italia

Il ventitreenne guineano Musa Balde è l’ultimo dei morti dei CPR, i centri per i rimpatri, in una strage di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Siamo tuttə sulla stessa barca

29 Aprile 20211 Maggio 2021 Martina Costa Italia, Migrazioni

La scorsa settimana, si stima che 130 persone siano morte nel Mediterraneo dopo il naufragio di una barca. Corpi salvabili… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Rania, Medhi, Sami, Mondher e i (1.650) volti della repressione in Tunisia

11 Marzo 20211 Maggio 2021 Martina Costa

In Tunisia, la lunga ondata di proteste è ancora oggi segnata dalla forte repressione da parte delle autorità tunisine. A… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Proteste in Tunisia, la “generazione sbagliata” scende in piazza

8 Febbraio 202118 Maggio 2021 Martina Costa

A dieci anni dalla rivoluzione che portò alla caduta del regime di Ben Ali, riesplodono le proteste in Tunisia. Nelle… Leggi tutto »

Leggi tutto
Tunisia
Orizzonti 

La Tunisia a dieci anni dalla rivoluzione: tra venti di cambiamento e incertezze

16 Dicembre 20201 Luglio 2022 Martina Costa Africa

“Pane, libertà e dignità!”: dieci anni dopo l’inizio della rivoluzione tunisina del 17 dicembre 2010, cosa è rimasto delle parole… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

L’11 settembre cileno: quando gli Usa freddarono la democrazia

9 Settembre 202023 Dicembre 2022 Martina Costa America latina, Storia

Nell’altro 11 settembre della storia, il colpo di stato in Cile rovescia il governo di Allende instaurando una dittatura di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Ordinanza Musumeci: risposta reazionaria e populista ai flussi migratori

27 Agosto 20201 Maggio 2021 Martina Costa Migrazioni, Sicilia

  L’ordinanza del Presidente Musumeci, volta a sgomberare i centri di accoglienza siciliani, vietando l’ingresso e la sosta nell’isola, è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Il postcolonialismo, una via di scampo dai pericoli della single story

24 Giugno 20201 Luglio 2022 Martina Costa Storia

Gli studi post coloniali offrono uno sguardo differente su fenomeni e fatti storici tipicamente occidentalizzati. Una prospettiva in cui subalterni,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Non tutte le “vite nere” contano

12 Giugno 20201 Luglio 2022 Martina Costa Migrazioni, Razzismo

Mentre tutto il mondo dimostra solidarietà a Black Lives Matter, la strage silenziosa dei migranti, le altre “vite nere” in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Non possiamo più respirare: la negritudine ha condannato a morte George Floyd

29 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Costa Razzismo, Stati Uniti

  Minneapolis, Minnesota. Lo scorso martedì 26 maggio, George Floyd è stato fermato per un controllo di polizia a seguito… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Noi, i ragazzi dello zoo di MSN: i reietti new age

16 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Costa Social, Tecnologia

  Dirette streaming, stories, tutorial di ogni tipo: il lockdown ha esacerbato una tendenza già diffusamente in voga, l’esposizione della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Valanga d’odio su Silvia Romano: oggi, più che mai, «restiamo umani»

15 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Costa Islam, Italia

    Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, Greta Thunberg, Carola Rackete, Laura Boldrini, Emma Marrone, Teresa Bellanova, oggi Silvia Romano.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Gli invisibili della filiera alimentare

1 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Costa Italia, Lavoro, Migrazioni

  Per decenni la retorica del “ci rubano il lavoro” ha aizzato gli animi più violenti contro i flussi migratori… Leggi tutto »

Leggi tutto
Lettera Q 

La favola della quarantena

19 Aprile 20201 Maggio 2021 Martina Costa Coronavirus

  Per “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Empatia e solidarietà, le medicine post-pandemia

27 Marzo 202028 Aprile 2022 Martina Costa Coronavirus

Ai tempi del coronavirus l’umanità intera si scopre vulnerabile. Un virus ha universalizzato la minaccia, estendendola a livello planetario. In… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Un violador en tu camino

20 Dicembre 201914 Giugno 2022 Martina Costa America latina, Femminismo

Martina Costa – Un violador en tu camino, titolo del canto intonato ormai in diverse piazze del mondo, non è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Chile despertó: il risveglio latinoamericano

30 Ottobre 201923 Marzo 2022 Martina Costa America latina

Di Martina Costa – Il Cile, chiamato “il paradiso latinoamericano”, nel giro di meno di due settimane si è fatto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

A tutte le vittime della migrazione e di una brutta Europa

3 Ottobre 201923 Marzo 2022 Martina Costa Migrazioni, Unione Europea

Di Martina Costa – Era il marzo 2016 quando è stata approvata la proposta di legge per l’istituzione della Giornata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

“Turistificazione” urbana: cosa stiamo facendo alle città

2 Ottobre 201923 Marzo 2022 Martina Costa Turismo

Di Martina Costa – “Tourism is colonialism. Go home!”. Vedo per la prima volta e in modo un po’ contrariato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

In alto i Foularet Yama

8 Maggio 20198 Febbraio 2022 Martina Costa Lavoro

Di Martina Costa – Ogni anno in Tunisia, in media, assistiamo ad almeno due incidenti al mese dei cosiddetti camion… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Io l’ho rosso, e tu?

16 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Martina Costa Italia

Di Martina Costa – Distinto essenzialmente in quattro diverse colorazioni, il passaporto è una creazione del 900 volta a dotarci… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale
  • Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva
  • Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare
  • Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by