Elezioni in Bulgaria, vittoria a metà per il centrodestra
Il 2 ottobre i bulgari sono tornati alle urne per la quarta volta in 18 mesi. Con il 25% dei… Leggi tutto »
Leggi tuttoPolitica estera, politica all’estero: analisi e approfondimenti sull’attualità internazionale.
Il 2 ottobre i bulgari sono tornati alle urne per la quarta volta in 18 mesi. Con il 25% dei… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn vista del XX Congresso del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping prosegue nel suo cammino per conservare il ruolo di… Leggi tutto »
Leggi tuttoA sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, non è ancora chiaro il destino del Partenariato Orientale, il programma di associazione politica… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl blocco dei dieci Paesi dell’Indopacifico che fanno parte dell’ASEAN potrebbe diventare la quarta potenza mondiale dopo USA, Cina e… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo la ripresa dei negoziati nel 2021, la prospettiva di un ripristino del JCPOA si presenta ancora lontana. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoA seguito delle pressioni di alcuni Stati membri, i ministri degli esteri dell’UE hanno deciso di sospendere l’accordo per il… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi è risolta la disputa tra Serbia e Kosovo sui documenti necessari per far circolare i propri cittadini che aveva… Leggi tutto »
Leggi tuttoA pochi mesi dal XX Congresso del Partito Comunista Cinese, Pechino si trova a fare i conti con una serie… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo settimane di relativa calma, in Ucraina si continua a combattere. Attacchi russi a Kiev, Kharkiv e Mykolahiv, oltre che… Leggi tutto »
Leggi tuttoNegli ultimi trent’anni la NATO ha attraversato un processo di innovazione che ha portato al miglioramento dei suoi strumenti militari… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’obiettivo del viaggio di Joe Biden in Medio Oriente è duplice: fermare il programma nucleare iraniano e fare chiarezza sulla… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo scorso 19 giugno il candidato della sinistra progressista colombiana, Gustavo Francisco Petro Urrego, ha vinto il secondo turno delle… Leggi tutto »
Leggi tuttoAssumendo una prospettiva globale sul conflitto tra Russia e Ucraina emergono tutte le contraddizioni tra la postura internazionale e gli… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre il conflitto ucraino è lontano dalla sua risoluzione, la Russia rafforza la sua influenza in Africa, destando preoccupazione nella… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi è appena concluso il primo Forum di revisione del Global Compact dell’ONU sulle Migrazioni, che ha riaffermato la necessità… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo essere stato rieletto, il presidente della Serbia Aleksandar Vučić deve affrontare l’instabilità del Paese, le richieste dell’Unione Europea e… Leggi tutto »
Leggi tutto72 anni di integrazione europea: accogliere l’eredità della Dichiarazione Schuman significa costruire un’Europa che vada oltre quel progetto di cooperazione.… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa sempre considerato il nodo di Gordio della Cina, le sorti di Taiwan sono oggi più che mai incerte. L’isola… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa natura ibrida dei conflitti modifica la rotta della missione difensiva della NATO, che deve ora confrontarsi con le criticità… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl ballottaggio tra Macron e Le Pen sarà cruciale per il futuro della Francia e degli equilibri europei. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tutto