Macron, le priorità per rilanciare l’UE nel semestre europeo
Alla guida del Consiglio dell’UE, la Presidenza francese ha tre priorità: transizione climatica, dimensione sociale e digitalizzazione. Ha preso avvio… Leggi tutto »
Leggi tuttoPolitica estera, politica all’estero: analisi e approfondimenti sull’attualità internazionale.
Alla guida del Consiglio dell’UE, la Presidenza francese ha tre priorità: transizione climatica, dimensione sociale e digitalizzazione. Ha preso avvio… Leggi tutto »
Leggi tuttoAlle elezioni parlamentari del prossimo 3 aprile, i partiti dell’opposizione ungherese hanno deciso di unire le forze e sostenere Péter… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn’intervista a Luca Anceschi e Albert Bininachvili, tra i massimi esperti di Asia Centrale, per comprendere le cause e la… Leggi tutto »
Leggi tuttoCovid-19 e vaccini, sicurezza e difesa, relazioni esterne e migrazioni: ecco la linea politica espressa dall’ultimo Consiglio europeo. Il 16… Leggi tutto »
Leggi tuttoG7 e B9 sono gli ultimissimi atti dell’intensa attività diplomatica che gli Alleati stanno accompagnando alla rischiosissima postura russa intorno… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa settimane si susseguono proteste contro lo sfruttamento delle risorse minerarie. Il presidente Vucic ha fatto dietro front, ma la… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC), alla sua ottava edizione, apre nuovi scenari per la cooperazione sino-africana ma nasconde potenziali… Leggi tutto »
Leggi tuttoFrances Haugen, ex dipendente di Facebook e autrice del leak di documenti dell’azienda, spiega perché il social privilegia i contenuti… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe elezioni di medio termine in Argentina hanno alterato equilibri esistenti dal 1983, anno della fine della dittatura. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi è conclusa la COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Glasgow. L’accordo finale è al di… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo due tentativi falliti, la Bulgaria riprova per la terza volta a formare un governo con le elezioni del 14… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre al G20 si torna a parlare di cambiamenti climatici, anche il clima politico sembra sempre più mutevole. E tutto… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Commissione parlamentare d’inchiesta ha accusato il presidente del Brasile Jair Bolsonaro di crimini contro l’umanità per la sua gestione… Leggi tutto »
Leggi tuttoNajla Bouden Romdhane, undicesimo capo del governo della Tunisia dal 2011, dovrà guidare il Paese in un momento di crisi… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ex Presidente georgiano Saakashvili è stato arrestato al suo ritorno in patria alla vigilia delle elezioni. Il partito di governo… Leggi tutto »
Leggi tuttoGli Stati Uniti hanno spostato il baricentro della politica estera sul fronte indo-pacifico, come dimostra la rinascita della vecchia alleanza… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa decisione dell’Australia di costruire sottomarini nucleari in una nuova partnership con Usa e Gran Bretagna in funzione anti-cinese ha… Leggi tutto »
Leggi tuttoA pochi giorni dalle elezioni federali, i pronostici si spostano sempre più a sinistra e la Germania si prepara a… Leggi tutto »
Leggi tuttoTra atti di impulso politico proattivo e brusche battute di arresto, il dibattito europeo sulla difesa comune si scontra con… Leggi tutto »
Leggi tuttoSebbene per la Cina la crisi in Afghanistan comporti rischi, sia in patria che all’estero, in questo momento è proprio… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Afghanistan è iniziata una guerra tra talebani e fazioni terroristiche come Al-Qaeda e lo Stato Islamico, probabile ideatore degli… Leggi tutto »
Leggi tutto