Dal Rinascimento a oggi per il David di Michelangelo è ancora il pieno di like
Circa 500 anni fa, se avevi ventisei anni ed eri un artista di talento, in assenza di social avevi un
Leggi tuttoArte, storia, cinema, libri, nuovi media: uno spazio originale, un occhio sul mondo.
Circa 500 anni fa, se avevi ventisei anni ed eri un artista di talento, in assenza di social avevi un
Leggi tuttoIl 31 agosto è la data di un drammatico anniversario, quello della morte di Lady Diana. A 25 anni dalla
Leggi tuttoIl termine Metaverso compare per la prima volta nel romanzo cyberpunk di Neal Stephenson dal titolo Snow crush pubblicato nel
Leggi tuttoQuesta stagione estiva insieme ai suoi picchi di caldo “epici”, porta con sé nel piccolo schermo due delle più attese
Leggi tuttoPancho Villa e il leader rivoluzionario Emiliano Zapata riusciranno a sedurre l’opinione pubblica americana dopo aver rovesciato Porfirio Diaz. Dalla
Leggi tuttoLa ninna nanna, un elemento che accomuna le culture di tutto il mondo: dai canti popolari alle composizioni di grandi
Leggi tuttoCon “La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie”, Claudio Staiti racconta la prima guerra mondiale da una prospettiva inedita,
Leggi tuttoIl 24 giugno 2014 moriva Eli Herschel Wallach, attore statunitense che durante la sua lunga carriera cinematografica lavorò con registi
Leggi tuttoTWAIL è un progetto ricostruttivo volto a far emergere come colonizzazione e supremazia bianca hanno influenzato il diritto internazionale al
Leggi tuttoIl 17 giugno 1972 scoppia Watergate, lo scandalo politico più clamoroso di tutti. La Casa Bianca tremò, Nixon cadde, i
Leggi tuttoIl recente episodio al museo del Louvre apre una finestra sul tortuoso passato del dipinto più celebre del mondo, la
Leggi tuttoIn questi giorni segnati dall’uscita della quarta stagione della fortunata serie “Stranger Things”, sembra davvero essersi aperto un portale dal
Leggi tutto“Il vampiro continua a vivere e non può morire solo perché gli anni passano”, così diceva Bram Stoker. Nel 2022,
Leggi tuttoSempre più voci si alzano al fine di “decolonizzare” la scienza. Quali sono le implicazioni e quale la pesante eredità
Leggi tuttoDallo scorso 4 maggio una nuova avventura Marvel è nelle sale cinematografiche italiane: Doctor Strange nel Multiverso della Follia Nel
Leggi tuttoL’8 maggio si festeggia la resa tedesca sia a est che a ovest, in Europa la Seconda guerra mondiale è
Leggi tuttoNon un libro come gli altri. Anzi il più grande rompicapo della storia e solo tre persone al mondo sono
Leggi tuttoLa natura ha sempre fornito all’uomo spunti di riflessione straordinari, che possono essere colti anche nelle cose più piccole e
Leggi tuttoA oltre un secolo dalla sua nascita, ricordiamo Indro Montanelli. Giornalista, scrittore e intellettuale, ha attraversato l’intero Novecento italiano, raccontandone
Leggi tuttoAnonymous torna all’attacco, questa volta a sostegno dell’Ucraina. Anonymous è il più grande gruppo mondiale di hacker: nessuno sa chi
Leggi tuttoDisegnare su qualsiasi cosa, oggetti, pareti, persone: Mr. Doodle è diventato virale con un video sui social che ha segnato
Leggi tutto