La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
Il Giorno della Memoria dovrebbe essere un’occasione per educare le persone a un patrimonio condiviso di ricordi dolorosi capaci di… Leggi tutto »
Leggi tuttoArte, storia, cinema, libri, nuovi media: uno spazio originale, un occhio sul mondo.
Il Giorno della Memoria dovrebbe essere un’occasione per educare le persone a un patrimonio condiviso di ricordi dolorosi capaci di… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn caso editoriale, 450mila copie vendute, autrice emergente pescata dal cilindro magico della piattaforma Wattpad e pubblicata da Magazzini Salani,… Leggi tutto »
Leggi tuttoCi avviciniamo a grandi passi al lancio della serie TV di The Last of Us, che andrà in scena su… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Canto di Natale (1843) è una tra le più celebri opere di Dickens. Il messaggio affidato dall’autore a quest’opera… Leggi tutto »
Leggi tuttoTra il 22 novembre e l’8 dicembre si sono celebrati i cosiddetti “Oscar dei videogame”. I Golden Joystick Awards prima… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi sa, sono gli amori difficili quelli più forti. Un amore semplice, comune, non nasconde la stessa poesia e la… Leggi tutto »
Leggi tuttoDal 23 novembre è disponibile su Netflix la serie Mercoledì Addams, spin off appartenente al ramo della celebre famiglia macabra… Leggi tutto »
Leggi tuttoUna pratica entrata in uso dalla prima metà dell’800 in Inghilterra e poi negli Stati Uniti, la fotografia post mortem… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn epoca medievale, le immagini avevano un peso più che notevole dovuto alla loro funzione allegorica, ovvero la capacità di… Leggi tutto »
Leggi tuttoCristina D’Avena continua i festeggiamenti per i suoi quarant’anni di carriera e così, dopo un’estate di concerti in giro per… Leggi tutto »
Leggi tuttoImmersi e presenti nella traccia audio, senza distrazioni, in uno spazio mentale dove essere completamente concentrati è conditio sine qua… Leggi tutto »
Leggi tuttoTikTok è visto spesso come il contenitore per balletti e video virali, ma contiene in sé una perla venuta fuori… Leggi tutto »
Leggi tuttoSlab City (la città invisibile) esiste davvero. Esiste uno spazio sulla Terra in cui la parola d’ordine è libertà, dove… Leggi tutto »
Leggi tuttoOrmai in tutte le piattaforme di streaming troviamo una ben nutrita sezione true crime. Forse il fascino per qualcosa di… Leggi tutto »
Leggi tuttoCome disse Shakespeare in “Sogno di una notte di mezza estate”, «lo scopo dell’arte è di dare una forma alla… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa tradizione italiana che lega “Il Signore degli Anelli” al neofascismo non trova eguali nella sua unicità. Ma cosa c’è… Leggi tutto »
Leggi tuttoCinquant’anni fa i Pink Floyd accettarono di suonare tra le rovine di Pompei, dando vita a un concerto rimasto nella… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo 300 anni di dominio spagnolo, il 16 settembre 1810 il sacerdote Miguel Hidalgo “gridò” le parole che decretarono l’inizio… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale da circa dieci anni ha fatto il suo ingresso in molteplici settori, tra cui quello dell’arte, della moda… Leggi tutto »
Leggi tuttoLondon Bridge is down: questa la parola d’ordine che ha segnato la fine di un’era, quella del regno di Elisabetta… Leggi tutto »
Leggi tuttoCirca 500 anni fa, se avevi ventisei anni ed eri un artista di talento, in assenza di social avevi un… Leggi tutto »
Leggi tutto