Fantasia: il capolavoro di avanguardia e sinestesia compie 80 anni
Il 13 novembre del 1940 usciva nelle sale statunitensi uno dei film d’animazione Disney ancora oggi tra i più
Leggi tuttoArte, musica, cinema, libri, nuovi media: uno spazio originale, un occhio sul mondo.
Il 13 novembre del 1940 usciva nelle sale statunitensi uno dei film d’animazione Disney ancora oggi tra i più
Leggi tuttoI System Of A Down serrano le fila per sostenere il loro Paese, l’Armenia, dopo mesi di scontri con
Leggi tuttoIl MoMa, il più importante museo di arte contemporanea del mondo, nato nel periodo della grande crisi, rappresenta la
Leggi tuttoNel giro di pochi giorni il mondo dello spettacolo è stato colpito da due lutti: sabato scorso la morte
Leggi tuttoQuesto secolo ci ha duramente abituati all’orrore, ma è altamente possibile che i video contenuti in questo articolo vi
Leggi tuttoIl nuovo Dpcm ha stabilito la chiusura di cinema, teatri, sale da concerto fino al 24 novembre: un duro
Leggi tuttoBorat, il personaggio iconico di Sacha Baron Cohen, è tornato a scioccare con l’uscita del film poco prima delle
Leggi tuttoUno degli scrittori per bambini più amati in Italia e nel mondo, Gianni Rodari. Tutti sbagliamo: questo è il corollario
Leggi tuttoCioè, la rivista cult che ha accompagnato le generazioni degli anni Ottanta e Novanta, compie 40 anni e viene
Leggi tuttoNetflix corre verso gli Oscar con “Il processo ai Chicago 7”, storia vera di un processo manipolato negli anni
Leggi tuttoBanksy ha dimenticato di essere uno street artist? Forse disprezzare un sistema che lo ha elevato a grande artista,
Leggi tuttoQuanto manca alla fine del mondo? Forse otto anni o siamo a pochi secondi dalla mezzanotte dell’apocalisse? Una cosa
Leggi tuttoUsciva nell’ottobre del 1961 l’iconica pellicola “Colazione da Tiffany”, destinata a fare la storia del cinema, ispirata all’omonimo libro
Leggi tuttoL’icona senza tempo, John Lennon, tra musica e arte, dai Beatles a Yoko Ono, oggi avrebbe compiuto 80 anni
Leggi tuttoSono passati 50 anni dalla morte di Janis Joplin, la “regina del blues” con la voce rauca, la ragazzina texana
Leggi tuttoLa serie “Euphoria” torna alla ribalta dopo il trionfo agli Emmy Awards di Zendaya, che entra nella storia come
Leggi tuttoLa fotografia realizzata dall’artista Francesco Vezzoli che ritrae Chiara Ferragni come una Madonna, ha urtato la “sensibilità” del Codacons
Leggi tuttoSpesso sentiamo parlare di stilisti e di marchi attenti al sociale, nel mondo della moda, e fra questi non si
Leggi tuttoFra seni scoperti al museo e abbigliamento succinto tra i banchi, si è scatenata l’opinione pubblica. Quanto c’è di
Leggi tuttoNel settembre del 1996 moriva la leggenda del rap Tupac Shakur. Artista, poeta, attivista, oggi più attuale che mai
Leggi tuttoL’immigrazione è un fattore naturale, umano. Soprattutto alcuni artisti sono diventati tali andando via dai loro paesi natali e
Leggi tuttoA 50 anni dalla sua morte, ripercorriamo il genio di Jimi Hendrix, considerato da molti il chitarrista rock più
Leggi tuttoLa signora del «Buongiorno da Mondello» sbarca su Instagram e acchiappa più di 170 mila followers: un caso non
Leggi tuttoDal 18 agosto l’imbarcazione Louise Michel, acquistata dallo street artist Banksy, naviga nelle acque del Mediterraneo per scopi umanitari.
Leggi tutto“Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino”, una storia, un film, che ritrae l’amara amicizia tra adolescenti e droga.
Leggi tuttoMusica e censura nell’Italia conservatrice e pudica. Dal fascismo alla Rai, ecco l’arte imbavagliata all’italiana e le vittime eccellenti
Leggi tuttoLa motocicletta quest’anno fa più di 150 anni di vita, il primo prototipo fu di Louis-Guillame Perreaux, datato 1869.
Leggi tuttoDue amiche, un solo uomo, la peste. Tra ricordi e accettazione, si mostra, come sempre, nel nuovo libro di
Leggi tuttoEasy Rider è un viaggio in motocicletta per cambiare l’America, la vita dei protagonisti, gli occhi di chi guarda
Leggi tuttoProfezie Maya ma non solo: tra le cavallette, la pandemia, gli incendi e le alluvioni non si può del
Leggi tuttoLa mascherina è diventata il simbolo dell’emergenza epidemiologica che stiamo attraversando, ma il suo uso risale all’antichità ed è
Leggi tuttoUsciva 35 anni fa “Ritorno al futuro”: idea nata dalla mente geniale del regista Robert Zemeckis, che ha fatto
Leggi tuttoNon solo Queen: il Live Aid dell’85 brillava di stelle, tutte unite per la solidarietà. Stavolta ci si
Leggi tuttoStamattina si è spento Ennio Morricone, autore di capolavori senza tempo che hanno fatto la storia del cinema.
Leggi tuttoJim Morrison non fu soltanto la voce dei Doors. A quasi 50 anni dalla morte del “Re Lucertola”, vogliamo
Leggi tuttoOggi il nostro “ritratto di Dorian Gray” sono i social dove più ci guardiamo, più ci guardano, e più
Leggi tuttoTorna “Ecocult”: parliamo di un aspetto affascinante dei lavori del maestro Alfred Hitchcock: le sue protagoniste, bionde e algide,
Leggi tuttoÈ passato mezzo secolo da quando i Queen si presentarono al mondo con il loro primo concerto: nel loro
Leggi tuttoLa rivoluzione sessuale, esplosa negli anni ‘60 con la pillola anticoncezionale, non è mai terminata: non si smette mai
Leggi tutto“History 101 – Storia contemporanea in pillole” su Netflix è una serie di documentari che raccontano i principali eventi che
Leggi tuttoCosa succede agli eventi che vivono di masse e socialità condivisa? Le regole di distanza anticovid potrebbero schiacciarli economicamente.
Leggi tuttoCarlos Martiel, Yinka Shonibare e Kara Walker, alcuni esempi di artisti che lavorano con un linguaggio chiaro e spesso
Leggi tuttoOggi più che mai, le librerie non sono da considerarsi delle semplici attività commerciali, ma centri di aggregazione e
Leggi tuttoAvere cura di sé per avere cura degli altri è un principio che garantisce maggiore salute collettiva. Per fare
Leggi tuttoLa quarta stagione di Skam Italia ci fa entrare nel mondo di Sana, la ragazza musulmana combattuta tra rigidità
Leggi tuttoNell’era del distanziamento sociale, la pandemia ha rivelato i buchi neri della società globalizzata. «Dai tempi del Congresso di
Leggi tuttoIl 31 maggio 1930 a San Francisco nasceva Clint Eastwood, oggi un monumento con i suoi 90 anni. Il
Leggi tuttoDammi tre parole: Black Lives Matter. Il movimento internazionale di attivisti contro la violenza razzista nato negli Stati Uniti,
Leggi tuttoEric Arthur Blair (vero nome di George Orwell) nasce nel 1903 nel Bangladesh sotto l’impero britannico, ma la famiglia torna
Leggi tutto«Potresti curarti un po’ di più.. Sei sciatta», «non credo che questo vestito sia adatto a te, il tuo
Leggi tuttoLa pallina gialla ha cominciato nel 1980 (precisamente il 3 aprile grazie allo statunitense Midway Games) a divorare biscottini
Leggi tuttoCon le ultime nomine per l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana della Regione Sicilia, si è conclusa la
Leggi tuttoEra appena iniziato il 2020 ed eravamo tutti attori di una normalità caratterizzata dall’agire, dall’interagire e dal produrre. La
Leggi tuttoGli anni Duemila sarebbero stati, nella mente del più ottimista, il momento della raccolta di quei frutti, i cui
Leggi tuttoEd eccoci improvvisamente in quel futuro distopico che ci avrebbe regalato la lettura di un testo di Orwell o
Leggi tuttoDirette streaming, stories, tutorial di ogni tipo: il lockdown ha esacerbato una tendenza già diffusamente in voga, l’esposizione della
Leggi tuttoI leghisti rappresenteranno i valori e la cultura siciliana. E non stiamo facendo il gioco del “colmo dei colmi”,
Leggi tuttoCi lascia Ezio Bosso, si è spento nella notte del 15 maggio nella sua casa di Bologna, all’età
Leggi tuttoIl Museo di Manchester, di proprietà dell’Università di Manchester, è stato aperto per la prima volta nel 1890. È
Leggi tuttoIn un periodo così concitato, testimone della pandemia da Covid-19, sono tante le teorie complottiste che provano a dare
Leggi tuttoSembrerebbe assurdo pensare che nel 2020 in America, precisamente a New York, possano esserci dei ragazzi che non abbiano
Leggi tutto