No Pass, troppo rumore per una lotta senza significato
I No Pass sono una specie rara come i No Vax? Sicuramente sono meno rari di malati ed esercenti in… Leggi tutto »
Leggi tuttoI No Pass sono una specie rara come i No Vax? Sicuramente sono meno rari di malati ed esercenti in… Leggi tutto »
Leggi tuttoSe la Sicilia avesse molti luoghi naturali protetti, culle di biodiversità, saremmo davanti a un tesoro inestimabile. E indovinate un… Leggi tutto »
Leggi tuttoI social media hanno reso percepibili le “persone comuni” dietro i personaggi politici per una platea molto ampia. Siamo destinati… Leggi tutto »
Leggi tuttoNon basta un articolo per raccontare tutto il falso portato avanti dalla mitologia neoborbonica sul “regno perfetto” che era il… Leggi tutto »
Leggi tutto“Long Covid” è il nome spaventoso con cui la pandemia sta lasciando sul campo anche ferite fisiche e psicologiche non… Leggi tutto »
Leggi tuttoSiamo nel luglio 1962, al Marquee di Londra i ragazzi che devono esordire sul palco hanno trovato un nome in… Leggi tutto »
Leggi tuttoOgni volta che si strumentalizzano la comunità LGBT e il suo arcobaleno, si trasformano in oggetto di conquista o di… Leggi tutto »
Leggi tuttoNessuna catastrofe si abbatterà sulla lingua italiana. Non diventeremo tuttə “genere neutro” e non saranno abolite le identità in nome… Leggi tutto »
Leggi tuttoSu un linguaggio che continuiamo a non imparare, quello del rispetto, oltre a quello strettamente legato alle parole, la grammatica… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Paganini “violinista dannato” faceva strage di donne, si drogava e alimentava le storie oscure sul suo conto: una superstar… Leggi tutto »
Leggi tuttoAbbandonato dal 2001 e oggetto di tentati recuperi, il complesso dell’ex Manifattura Tabacchi di Palermo farà parte delle riqualificazioni previste… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa libertà di espressione si è trasformata nella possibilità di imprimere pretenziosamente nel dibattito pubblico tutte le campane, anche quando… Leggi tutto »
Leggi tuttoPrimo maggio 1947, sono passati 74 anni. Troppe le ombre che persistono ancora oggi sui motivi e sui mandanti della… Leggi tutto »
Leggi tuttoProblemi a relazionarti? Difficoltà a conquistare una donna? Ci sono le accademie di seduzione per sapere cosa le piace e… Leggi tutto »
Leggi tuttoI Vespri Siciliani, in quella Pasquetta insanguinata del XIII secolo tra le strade di Palermo, sarebbero iniziati (tradizione e retorica… Leggi tutto »
Leggi tuttoA 200 anni dalla nascita del celeberrimo autore parigino, Charles Baudelaire, il “processo all’arte” che subirono i suoi versi racconta… Leggi tutto »
Leggi tuttoAbbiamo assistito a un meeting su Zoom tra diversi esponenti del panorama negazionista per capire di quale «verità» siamo all’oscuro.… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’anno prossimo Piazza Mondello sarà al centro di un’autentica rivoluzione, come non se ne vedevano da tempo. La borgata di… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Regione Siciliana ha puntato sulla riqualificazione del Ponte dell’Ammiraglio a Palermo, un ponte isolato ma cruciale nella memoria isolana.… Leggi tutto »
Leggi tuttoNon sapevamo fossero così brave: donne come Maria Anna Mozart fanno parte di quella musica “tenuta nascosta” da una storia… Leggi tutto »
Leggi tuttoFondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II riuscì a portare ricchezza, fama e cultura tutte insieme nella “sua” città, Palermo.… Leggi tutto »
Leggi tutto