Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Daniele Monteleone

Attualità Società 

No Pass, troppo rumore per una lotta senza significato

16 Settembre 202116 Settembre 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Italia

I No Pass sono una specie rara come i No Vax? Sicuramente sono meno rari di malati ed esercenti in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Biodiversità in Sicilia: quanta bellezza da tenere d’occhio

11 Settembre 202111 Settembre 2021 Daniele Monteleone Ambiente, Sicilia

Se la Sicilia avesse molti luoghi naturali protetti, culle di biodiversità, saremmo davanti a un tesoro inestimabile. E indovinate un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La politica dell’intimità: come i social hanno cambiato un sistema

24 Luglio 202124 Luglio 2021 Daniele Monteleone Social

I social media hanno reso percepibili le “persone comuni” dietro i personaggi politici per una platea molto ampia. Siamo destinati… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le balle neoborboniche sul Meridione «rovinato» dall’Unità d’Italia

17 Luglio 202117 Luglio 2021 Daniele Monteleone Italia, Storia

Non basta un articolo per raccontare tutto il falso portato avanti dalla mitologia neoborbonica sul “regno perfetto” che era il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Long Covid, l’altra piaga che colpisce milioni di persone

15 Luglio 202115 Luglio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Salute

“Long Covid” è il nome spaventoso con cui la pandemia sta lasciando sul campo anche ferite fisiche e psicologiche non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Rolling Stones: nascita di un nome, un brand, una leggenda del rock

9 Luglio 20219 Luglio 2021 Daniele Monteleone Musica

Siamo nel luglio 1962, al Marquee di Londra i ragazzi che devono esordire sul palco hanno trovato un nome in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

L’arcobaleno non è un simbolo politico

24 Giugno 202124 Giugno 2021 Daniele Monteleone LGBT

Ogni volta che si strumentalizzano la comunità LGBT e il suo arcobaleno, si trasformano in oggetto di conquista o di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Per tuttə coloro che volevano usare lo schwa ma hanno lasciato perdere

19 Giugno 202119 Giugno 2021 Daniele Monteleone Femminismo

Nessuna catastrofe si abbatterà sulla lingua italiana. Non diventeremo tuttə “genere neutro” e non saranno abolite le identità in nome… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La grammatica LGBT e il «linguisticamente corretto»

3 Giugno 20213 Giugno 2021 Daniele Monteleone LGBT

Su un linguaggio che continuiamo a non imparare, quello del rispetto, oltre a quello strettamente legato alle parole, la grammatica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Quando Niccolò Paganini divenne il violinista del Diavolo

28 Maggio 202128 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica, Storia

Il Paganini “violinista dannato” faceva strage di donne, si drogava e alimentava le storie oscure sul suo conto: una superstar… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cosa diventerà l’ex Manifattura Tabacchi di Palermo?

22 Maggio 202122 Maggio 2021 Daniele Monteleone Sicilia, Unione Europea

Abbandonato dal 2001 e oggetto di tentati recuperi, il complesso dell’ex Manifattura Tabacchi di Palermo farà parte delle riqualificazioni previste… Leggi tutto »

Leggi tutto
pio amedeo libertà di espressione
Attualità Società 

La libertà di espressione e il piagnisteo del «non si può dire più niente»

5 Maggio 20216 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia

La libertà di espressione si è trasformata nella possibilità di imprimere pretenziosamente nel dibattito pubblico tutte le campane, anche quando… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

A Portella della Ginestra c’era il bandito Giuliano, la mafia e chi altro?

1 Maggio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Mafie, Storia

Primo maggio 1947, sono passati 74 anni. Troppe le ombre che persistono ancora oggi sui motivi e sui mandanti della… Leggi tutto »

Leggi tutto
seduzione
Attualità Società 

Il mercato della seduzione: come conquistare la donna dei sogni

21 Aprile 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia

Problemi a relazionarti? Difficoltà a conquistare una donna? Ci sono le accademie di seduzione per sapere cosa le piace e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Vespri siciliani Erulo Eroli
Palermo Si Cunta 

Vespri Siciliani, quando una molestia fece insorgere Palermo

10 Aprile 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Storia

I Vespri Siciliani, in quella Pasquetta insanguinata del XIII secolo tra le strade di Palermo, sarebbero iniziati (tradizione e retorica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Charles Baudelaire e il processo contro I fiori del male

9 Aprile 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Letteratura

A 200 anni dalla nascita del celeberrimo autore parigino, Charles Baudelaire, il “processo all’arte” che subirono i suoi versi racconta… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Alla ricerca della verità: di cosa parlano le voci «scomode» della pandemia

24 Marzo 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Italia

Abbiamo assistito a un meeting su Zoom tra diversi esponenti del panorama negazionista per capire di quale «verità» siamo all’oscuro.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Piazza Mondello, nuovi interventi e vecchie incomprensioni

20 Marzo 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Sicilia

L’anno prossimo Piazza Mondello sarà al centro di un’autentica rivoluzione, come non se ne vedevano da tempo. La borgata di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Ponte dell’Ammiraglio, antica gloria e nuovo splendore

13 Marzo 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Storia

La Regione Siciliana ha puntato sulla riqualificazione del Ponte dell’Ammiraglio a Palermo, un ponte isolato ma cruciale nella memoria isolana.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Maria Anna Mozart e le donne dimenticate nella musica

5 Marzo 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica, Storia

Non sapevamo fossero così brave: donne come Maria Anna Mozart fanno parte di quella musica “tenuta nascosta” da una storia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Ruggero II, la Sicilia e il centro del mondo

27 Febbraio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Storia

Fondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II riuscì a portare ricchezza, fama e cultura tutte insieme nella “sua” città, Palermo.… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by