Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Maria Concetta Moscato

adozione casi particolari
Economia e Diritto 

La Corte Costituzionale si pronuncia sull’adozione “in casi particolari”

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Maria Concetta Moscato Diritto

Con propria sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 55 legge 184 del 1983 relativa al diritto del minore… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Superbonus 110%, le novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2022

7 Dicembre 20217 Dicembre 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Il testo in bozza del disegno di Legge di Bilancio delinea alcune novità in merito al Superbonus 110%. Come noto,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Separazione e divorzio, validi gli accordi sui trasferimenti di proprietà

21 Settembre 202121 Settembre 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che gli accordi di separazione e divorzio sono idonei a trasferire… Leggi tutto »

Leggi tutto
sfratti
Economia e Diritto 

Blocco degli sfratti, ecco le ultime novità

1 Giugno 20211 Giugno 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Tra i vari provvedimenti economici per contrastare la pandemia, il Governo ha previsto quello relativo al blocco degli sfratti, ad… Leggi tutto »

Leggi tutto
condono
Economia e Diritto 

Condono fiscale, tutti i dettagli

4 Maggio 20214 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

Un’analisi tecnica dei principali aggiornamenti in materia tributaria contenuti nel decreto Sostegni, in particolare sulla maxi sanatoria delle cartelle. Il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il diritto alla bigenitorialità durante la pandemia

16 Marzo 20211 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Coronavirus, Diritto

Il tema dell’affidamento condiviso e del diritto alla bigenitorialità durante l’emergenza sanitaria da covid-19 è già oggetto di numerose pronunce.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Affitti brevi, per la Corte UE occorre l’autorizzazione del Comune

9 Febbraio 20211 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Unione Europea

Con la sentenza 22 settembre 2020, la Grande Sezione della Corte di giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sul tema… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Superbonus 110%, gli adempimenti necessari per il futuro acquirente

19 Gennaio 20211 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Tra i soggetti beneficiari della misura agevolativa del Superbonus 110% rientra anche il futuro acquirente. Ecco gli adempimenti necessari. Una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Giustizia e pandemia, cos’è cambiato con la seconda ondata

15 Dicembre 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Anche con la seconda ondata, i provvedimenti emergenziali adottati per fronteggiare il Covid-19 stanno producendo un impatto significativo sull’attività giudiziaria… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Danno erariale: cosa cambia con il D.L. Semplificazioni

24 Novembre 202017 Marzo 2023 Maria Concetta Moscato Diritto

Il decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. D.L. Semplificazioni) interviene per accelerare i procedimenti amministrativi anche sulla responsabilità… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Coronavirus, concorsi pubblici sospesi e rinvio delle prove scritte per gli aspiranti avvocati

10 Novembre 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Coronavirus, Lavoro

      I concorsi pubblici vengono sospesi mentre gli aspiranti avvocati vedono rinviati i lori esami scritti a data… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Covid-19: il problema del licenziamento e la nuova normativa

6 Ottobre 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Italia, Lavoro

      La pandemia ha provocato problemi rispetto al rapporto tra datore di lavoro e lavoratore in virtù delle… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il 131-bis c.p dichiarato parzialmente illegittimo

1 Settembre 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

    La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art. 131 bis del codice penale. Di seguito riportiamo le motivazioni… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Ecobonus al 110 %: dettagli ed interventi per le detrazioni

7 Luglio 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Ambiente, Italia

    Il Decreto Rilancio prevede, tra le altre cose, il potenziamento delle agevolazioni per interventi di risparmio energetico o… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

I contratti di locazione ad uso commerciale durante l’emergenza Covid-19

30 Giugno 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Coronavirus, Diritto

      Come funziona il credito d’imposta sugli affitti commerciali? Facciamo chiarezza sugli ultimi decreti e sulla circolare dell’Agenzia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

DPCM 26 Aprile, le novità del testo

28 Aprile 20201 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Coronavirus, Italia

    Nella giornata del 26 aprile, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm con cui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il codice rosso è legge: cosa prevede il testo

22 Luglio 201922 Marzo 2022 Maria Concetta Moscato

Di Maria Concetta Moscato – Il codice rosso è legge. Il 17 luglio con 197 voti favorevoli e 47 astenuti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Sentenza della corte costituzionale sudcoreana: l’aborto non è più reato

26 Giugno 20191 Luglio 2022 Maria Concetta Moscato Asia, Diritti

Di Maria Concetta Moscato – Il verdetto è maturato con i 7 voti a favore e i 2 contrari espressi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il «caso Taricco»: supremazia del diritto Ue e applicazione dei controlimiti costituzionali

13 Maggio 201921 Marzo 2023 Maria Concetta Moscato Diritto, Unione Europea

La teoria dei controlimiti, di cui è possibile rinvenire i primi prodromi delle sue moderne versioni oltre cinquant’anni fa, muove dal… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by