La Corte Costituzionale si pronuncia sull’adozione “in casi particolari”
Con propria sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 55 legge 184 del 1983 relativa al diritto del minore… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon propria sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 55 legge 184 del 1983 relativa al diritto del minore… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl testo in bozza del disegno di Legge di Bilancio delinea alcune novità in merito al Superbonus 110%. Come noto,… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che gli accordi di separazione e divorzio sono idonei a trasferire… Leggi tutto »
Leggi tuttoTra i vari provvedimenti economici per contrastare la pandemia, il Governo ha previsto quello relativo al blocco degli sfratti, ad… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn’analisi tecnica dei principali aggiornamenti in materia tributaria contenuti nel decreto Sostegni, in particolare sulla maxi sanatoria delle cartelle. Il… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl tema dell’affidamento condiviso e del diritto alla bigenitorialità durante l’emergenza sanitaria da covid-19 è già oggetto di numerose pronunce.… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon la sentenza 22 settembre 2020, la Grande Sezione della Corte di giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sul tema… Leggi tutto »
Leggi tuttoTra i soggetti beneficiari della misura agevolativa del Superbonus 110% rientra anche il futuro acquirente. Ecco gli adempimenti necessari. Una… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnche con la seconda ondata, i provvedimenti emergenziali adottati per fronteggiare il Covid-19 stanno producendo un impatto significativo sull’attività giudiziaria… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. D.L. Semplificazioni) interviene per accelerare i procedimenti amministrativi anche sulla responsabilità… Leggi tutto »
Leggi tuttoI concorsi pubblici vengono sospesi mentre gli aspiranti avvocati vedono rinviati i lori esami scritti a data… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia ha provocato problemi rispetto al rapporto tra datore di lavoro e lavoratore in virtù delle… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art. 131 bis del codice penale. Di seguito riportiamo le motivazioni… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Decreto Rilancio prevede, tra le altre cose, il potenziamento delle agevolazioni per interventi di risparmio energetico o… Leggi tutto »
Leggi tuttoCome funziona il credito d’imposta sugli affitti commerciali? Facciamo chiarezza sugli ultimi decreti e sulla circolare dell’Agenzia… Leggi tutto »
Leggi tuttoNella giornata del 26 aprile, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm con cui… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Maria Concetta Moscato – Il codice rosso è legge. Il 17 luglio con 197 voti favorevoli e 47 astenuti… Leggi tutto »
Leggi tuttoDi Maria Concetta Moscato – Il verdetto è maturato con i 7 voti a favore e i 2 contrari espressi… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa teoria dei controlimiti, di cui è possibile rinvenire i primi prodromi delle sue moderne versioni oltre cinquant’anni fa, muove dal… Leggi tutto »
Leggi tutto