Ecoworking, idee da condividere
Di Francesco Polizzotto – Da qualche settimana abbiamo iniziato un percorso di coworking presso il locale Moltivolti, finalizzato alla realizzazione
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Da qualche settimana abbiamo iniziato un percorso di coworking presso il locale Moltivolti, finalizzato alla realizzazione
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – La scelta di intitolare l’editoriale con gli hashtag che spesso hanno accompagnato gli articoli del nostro
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Più veloce, più in alto, più forte: con questo trittico di parole venivano motivati gli atleti
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Nessuna vacanza estiva, giusto un piccolo break di dieci giorni per ricaricare le batterie di un
Leggi tuttoL’Italia del 1948 è un Paese più spaccato che mai. Superate le rivalità post 8 settembre ’43 che avevano
Leggi tuttoSabato scorso sono stati celebrati i primi funerali di Stato da parte dell’Unione europea. L’onore di questa inedita cerimonia è
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – “Prendete un’idea. Pensate, sognate su di essa. Lasciate che il cervello, i muscoli, i nervi, ogni
Leggi tuttoLa precarietà, il neoliberismo, gli effetti collaterali della globalizzazione, le delocalizzazioni indiscriminate, l’amoralità del capitalismo di ritorno. Distribuito da Fil Rouge
Leggi tuttoLa presente rassegna non rappresenta una classifica né di merito né di stile, ma una semplice selezione di
Leggi tuttoLa tragedia della squadra brasiliana “Chapecoense”, avvenuta a Medellin il 29 novembre 2016 è stata solo l’ultima di una
Leggi tuttoL’assemblea generale dell’ONU ha dichiarato il 3 maggio “Giornata mondiale della libertà di stampa” per evidenziare l’importanza della libertà di
Leggi tuttoLa NATO, acronimo di North Atlantic Treaty Organization, è un’organizzazione internazionale per la collaborazione nella difesa. Il suo trattato istitutivo
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – 1604 like sulla pagina Facebook, 808 follower su Twitter, 30283 visualizzazioni sito, più di 500 articoli pubblicati.
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – L’appuntamento mensile con l’editoriale è l’occasione per analizzare lo stato di salute della nostra realtà. Se
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Brasile: Stadio Arena Condà, in soli 90 minuti si condensano calcio, emozioni, lacrime e speranze. Scende
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Eccoci qui, al consueto appuntamento con l’editoriale mensile che racconta l’evoluzione della nostra realtà. Il progetto
Leggi tuttoCol titolo di “J’accuse” è nota la requisitoria scritta da Émile Zola e pubblicata sulla prima pagina de L’Aurore il
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Dopo la prima puntata di ieri, abbiamo deciso di raccontare questa seconda puntata facendo riferimento ancora
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – L’11 gennaio 1994, attraverso questo aspro scambio di vedute, si consumava la rottura tra Silvio Berlusconi
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Eccoci giunti alla fine del nostro nono mese di attività. Trattandosi dell’ultimo editoriale dell’anno, appare opportuno
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Il 29 novembre 2012, con la risoluzione 67/19, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite concede lo status
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Il termine Centro-Destra nella politica italiana ha una storia ben diversa da quella riguardante il Centro-Sinistra.
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Il termine Centro-Sinistra ha le sue origini nell’Italia preunitaria e comparve per la prima volta nella
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Otto mesi fa inauguravamo un blog per approfondire le tematiche di politica internazionale più rilevanti. Pensavamo
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – «Ma cos’è la Destra, cos’è la Sinistra?» Giorgio Gaber continuava a chiederselo in una delle sue
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Per spiegare bene chi sono i falsi conservatori di oggi, è necessario dire intanto cosa si intende per
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Atteggiandosi da saccenti, dichiarano su tutto lo scibile e hanno un rapporto soggettivo e personale con
Leggi tuttoMatthias Sindelar nasce, il 10 febbraio 1903, a Kozlov, piccolo paese della Moravia, regione dell’impero austro-ungarico. Comincia presto a tirare
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Il nostro Paese sta attraversando una crisi politico-istituzionale per certi aspetti peggiore di quella degli anni
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – “Alea iacta est”. Dopo sette mesi di articoli, post, like e condivisioni, è giusto rompere gli
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Un semestre di Informazione su scala globale… per sapere dove va il mondo.
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto e Marco Morello – «De la réponse que fera le pays à ce que je demande, va
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Chi? Una squadra di 34 ragazzi/e appassionati di Giornalismo e di Politica. Cosa? Un punto di
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto e Marco Tronci – Il termine soldato deriva da una parola del francese antico, essa stessa una
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Principi fondamentali: Noi, membri della squadra di “Eco Internazionale”, riteniamo che queste verità siano di per sé
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – “Prendete un’idea. Pensate, sognate su di essa. Lasciate che il cervello, i muscoli, i nervi, ogni
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Quella giocata il 7 luglio non è stata soltanto la semifinale di Euro 2016. La sfida
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Il primo trimestre di attività di “Eco Internazionale” può essere archiviato con soddisfazione ed orgoglio. Il
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Quali sfide ci lascia Barack Obama dopo i suoi due mandati presidenziali? In che maniera ha
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Siamo giunti a fine maggio e sono passati più di tre mesi da quel 17 febbraio
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Quando il 17 febbraio lanciavamo “La Voce Internazionale” eravamo in 13 ed avevamo l’intenzione di realizzare
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – 53 articoli pubblicati, 582 like sulla pagina facebook, 454 follower su Twitter, 17 redattori più 8 collaboratori esterni, 4
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Fare Informazione su scala globale e sapere dove va il mondo erano gli obiettivi del nostro
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Così venti giorni fa inauguravamo il nostro blog, sperando di lanciare un progetto giornalistico capace di
Leggi tuttoLa Voce fu un quotidiano fondato e diretto da Indro Montanelli. In edicola dal 22 marzo 1994 al 12
Leggi tuttoChe cos’è “Eco Internazionale”? Un’idea, un progetto, un sogno, una sfida? Direi una miscela esplosiva di tutte queste cose! Ad
Leggi tutto