Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Erica Barra

Eco Culturale 

Oggi li chiamano Influencer, ieri li chiamavano Messia

5 Ottobre 201923 Marzo 2022 Erica Barra Religioni, Social

Di Erica Barra – Attraverso un rapido excursus si potrebbe avanzare una teoria a tratti azzardata ma che in parte… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Carrozze d’Italia a rischio: l’opinione dei vetturini

14 Luglio 201922 Marzo 2022 Erica Barra

Di Erica Barra – Siamo a Palermo a piazza Verdi, davanti il Teatro Massimo, uno dei luoghi simbolo del Capoluogo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Parliamo di “identità negate” con Vittorio Longhi

8 Giugno 20191 Luglio 2022 Erica Barra Africa, Giornalismo

Di Erica Barra – Al festival palermitano «Una Marina Di Libri» all’Orto botanico, Vittorio Longhi, giornalista italo-eritreo di Repubblica e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Da Torino a Palermo: dal salone delle polemiche al giardino di culture

9 Maggio 201917 Marzo 2023 Erica Barra Libri

Di Erica Barra – In seguito alle polemiche createsi in questi giorni, sotto richiesta del Comune di Torino e della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il navigator ideale

1 Aprile 201926 Gennaio 2022 Erica Barra Lavoro

Di Erica Barra – Insieme al reddito di cittadinanza il Ministero dello sviluppo economico ha finanziato un piano di assunzioni… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Rousseau, il futuro della democrazia

18 Marzo 201911 Gennaio 2022 Erica Barra

Di Erica Barra – Rousseau si designa come la piattaforma di democrazia diretta del MoVimento 5 Stelle. I suoi obiettivi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Italiano, mon amour? Italiano, amore mio!

2 Marzo 201911 Gennaio 2022 Erica Barra

Di Erica Barra – Secondo i risultati della classifica 2018 stilata da Ethnologue, pubblicazione cartacea ed elettronica del SIL International,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Come è “azzizzata” la lingua siciliana. Una lunga storia multiculturale

13 Ottobre 20184 Gennaio 2022 Erica Barra Sicilia

Di Erica Barra – La Sicilia è stata da sempre esposta agli influssi culturali più svariati e questo ha avuto effetti… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by