Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Giulia Vicari

Stay Human 

Il popolo sudanese ancora una volta in piazza

19 Novembre 20201 Luglio 2022 Giulia Vicari Africa

  Crisi economica, crisi climatica e governo di transizione inefficiente: il Sudan è al collasso e il popolo è tornato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Proposta di legge sull’omotransfobia: ecco cosa prevede

9 Luglio 202017 Marzo 2023 Giulia Vicari Italia, LGBT+

La proposta di legge sull’omotransfobia verrà discussa a fine mese. Per alcuni costituisce una minaccia per la libertà di pensiero,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Coronavirus, l’infermiere siciliano in prima linea a Lodi

23 Marzo 202018 Giugno 2022 Giulia Vicari Coronavirus

Originario di un piccolo paese in provincia di Agrigento, Luca vive e lavora al nord Italia ormai da quasi 10… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Cos’è il Memorandum Italia-Libia che è stato appena rinnovato

4 Febbraio 202023 Aprile 2022 Giulia Vicari Italia, Libia

Domenica 2 febbraio è stato prorogato l’accordo tra Italia e Libia, siglato nel 2017 dall’allora Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Diritti LGBT: il resoconto dall’Europa e dal mondo

24 Gennaio 202024 Marzo 2022 Giulia Vicari LGBT+

L’amore non conosce regole o norme, ma legge e libertà spesso contrastano a tal punto da annullare diritti umani fondamentali.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

L’assuefazione ai morti in mare e l’odio che resta a galla

26 Luglio 201922 Marzo 2022 Giulia Vicari Italia, Migrazioni

Di Giulia Vicari – Centocinquanta. 150 il numero di morti nel Mediterraneo e, secondo le prime stime, sarebbe il naufragio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La tassa sugli assorbenti che discrimina le donne

12 Luglio 20191 Luglio 2022 Giulia Vicari Diritti

Di Giulia Vicari – «Se facciamo di continuo una cosa, diventa normale. Se vediamo di continuo una cosa, diventa normale.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

L’olandese volante sui mari italiani

1 Luglio 201922 Marzo 2022 Giulia Vicari Italia, Migrazioni

Di Giulia Vicari – La vicenda della Sea Watch 3 e del suo capitano Carola Rackete, continua ad essere nell’occhio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Niente più spose bambine, la svolta del Pakistan

22 Maggio 20191 Luglio 2022 Giulia Vicari Asia, Diritti

Di Giulia Vicari – Il 29 aprile il Senato pakistano ha approvato un progetto di legge che modifica l’età minima… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Dogon vs Fulani: il massacro maliano rimasto inosservato

10 Aprile 20191 Luglio 2022 Giulia Vicari Africa, Guerre

Di Giulia Vicari – Uomini armati appartenenti all’etnia Dogon, hanno massacrato più di 150 persone della tribù Fulani, nel villaggio… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by