Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Daniele Monteleone

Palermo Si Cunta 

Ruggero II, la Sicilia e il centro del mondo

27 Febbraio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Storia

Fondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II riuscì a portare ricchezza, fama e cultura tutte insieme nella “sua” città, Palermo.

Leggi tutto
odio giorgia meloni
Attualità Società 

Violenza verbale e stupore: Meloni e i portatori sani d’odio

25 Febbraio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia

L’odio colpisce ancora, ha colpito persino Giorgia Meloni. Persino lei che dell’odio ha fatto il tratto distintivo della sua comunicazione

Leggi tutto
Attualità 

Movimento 5 stelle, troppi mal di pancia e fiducia a malincuore

18 Febbraio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia

I voti di fiducia alle Camere per Draghi, prevedibilmente molto positivi, sono uno dei momenti più drammatici del Movimento 5

Leggi tutto
maxiprocesso
Palermo Si Cunta 

Maxiprocesso contro Cosa nostra: «le forze migliori» contro la mafia

30 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Mafie, Storia

Ventinove anni fa, a Palermo, dopo aver visto sfilare assassini e criminali nell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone, si concludeva il

Leggi tutto
Phil Collins
Eco Culturale 

Phil Collins e i suoi 70 anni: storia di uno straordinario uomo qualsiasi

29 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica

Se c’è una voce riconoscibile del panorama rock, quella è la voce di Phil Collins, un’icona del prog e del

Leggi tutto
Attualità Società 

TikTok e l’inutile guerra ai social, è “blackout” italiano

26 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Social

Continuare a dare la colpa alle vetrine non renderà migliori i manichini. La storia della piccola Antonella e della sua

Leggi tutto
gli ebrei palermo
Palermo Si Cunta 

Gli ebrei nella Palermo disumanizzata durante il Ventennio

23 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Sicilia

Contrariamente a quanto si dice, gli ebrei in Italia conobbero durissime condizioni di vita di cui va ripresa la memoria.

Leggi tutto
Attualità 

Renzi fa tremare il governo, Conte sopravvive. Crisi programmata?

20 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia

Matteo Renzi si piazza in trincea per l’attacco all’Esecutivo, rimanendo con una crisi esplosiva in mano. Il governo Conte adesso

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Zona rossa in Sicilia, ma “più rossa” del normale

16 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Sicilia

In Sicilia arriva la zona rossa, ma vista la situazione dei contagi, il presidente siciliano Nello Musumeci ha rafforzato le

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Arancina o arancino che sia, è la Sicilia in tavola

12 Dicembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Sicilia, Storia

Anche l’arancina (o l’arancino) fa parte di una grande storia: una traduzione che unì due mondi e li portò fino

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cinquant’anni di “Emozioni” di Lucio Battisti: tu chiamale se vuoi, meraviglie

11 Dicembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia, Musica

Il disco di Lucio Battisti del 1970, “Emozioni”, non è solo un super classico. È un disco vero, è un’opera

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

I guardiani Liberty del Massimo: gli storici chioschi Ribaudo e Vicari a Palermo

5 Dicembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Arte, Storia

Il chiosco Ribaudo e il suo gemello diverso, il chiosco Vicari, sorvegliano da oltre un secolo il Teatro Massimo  in

Leggi tutto
Attualità Società 

Complottismo e negazionismo in una mappa: tutte le sfumature di un’ossessione

1 Dicembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Social

Abbie Richards, una studentessa americana, ha costruito un diagramma del complottismo: una vera e propria mappa che classifica tutte le

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cosa vedremo per “Her Visual Story”? Intervista ad Alice Castiglione

22 Novembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Arte

«Dare alle donne strumenti per rappresentare se stesse, invece di essere rappresentate da terzi, da qualcun altro». Ecco perché nasce

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Restauro del Castello della Zisa: la Regione Siciliana ci mette un milione di euro

14 Novembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Storia

  Dopo lo stop dovuto al lockdown, arriva la spinta della Regione Siciliana al restauro del Castello della Zisa. Un’occasione

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Dopo il Dpcm, Sicilia arancione: dimmi il tuo colore e ti dirò chi sei

7 Novembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Sicilia

  Chi sta tifando contro i “gialli”, come l’arancione Sicilia contro la Campania, in un raccapricciante derby interregionale, sbaglia due

Leggi tutto
Attualità 

L’Italia in giallo, arancione e rosso: Governo e Regioni sul tricolore pandemico

6 Novembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Italia

  Bufera tra Governo e “governatori” sull’ultimo Dpcm. Il Ministro Speranza ha chiarito ancora una volta la classificazione delle Regioni,

Leggi tutto
Attualità 

Coprifuoco in Italia, il Dpcm tra contraddizioni e proteste

27 Ottobre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Italia

    Come si è scelto cosa aprire e cosa chiudere? Chi erano i manifestanti contro il coprifuoco a Roma

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il Palchetto della Musica al Foro Italico, quel tempio che fu

24 Ottobre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Musica, Storia

  Al Foro Italico è situato uno dei due palchetti della musica dal gusto tutto neoclassico. I “live” all’aperto sono

Leggi tutto
Attualità Società 

Coprifuoco: breve guida per non temere la dittatura

23 Ottobre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Storia

  Passato e presente del coprifuoco, una parola che fa paura. Il nuovo provvedimento italiano contro la pandemia non è

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

«Strage del pane», attacco fratricida in una Palermo in macerie

17 Ottobre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Sicilia, Storia

  Ottobre 1944. Le strade del centro di Palermo si coprono di sangue in un intervento dell’Esercito Regio passato alla

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa
  • La settimana trionfale del Palermo
  • TWAIL, il diritto internazionale dal punto di vista del “Terzo Mondo”
  • Watergate, 50 anni fa lo scandalo che sconvolse gli Stati Uniti
  • La questione dei disturbi specifici di apprendimento. Quale futuro dopo la scuola?
  • Violenza economica, la faccia poco nota della violenza di genere

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by