Lo sbarco che cambiò il mondo
Di Giuseppe Sollami – La storia ci insegna che ci sono date che rimangono impresse nella storia di tutta l’umanità:
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – La storia ci insegna che ci sono date che rimangono impresse nella storia di tutta l’umanità:
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Era il 20 Luglio del 1969, in piena guerra fredda, quando l’uomo effettuava il primo allunaggio,
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Siamo l’ultimo dei paesi occidentali e il primo dei paesi del Terzo Mondo, è vero, non
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – «L’ex partito comunista è in una posizione al centro del dispositivo di ricomposizione della vita politica
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Le recenti dichiarazioni di Matteo Salvini, leader della Lega e ministro degli Interni del neo governo
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Proiezione dopo proiezione il risultato è chiaro: Partito Democratico e Forza Italia, le forze tradizionali di
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – «Eh caro mio, quando c’era lui (il Duce, ndr) tutto era migliore, forse si stava meglio
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – I partiti hanno iniziato la noiosa e ripetitiva campagna elettorale già da alcuni mesi, a suon
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Il 28 dicembre 2017 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, così come previsto dall’iter costituzionale, dopo aver
Leggi tuttoEra il 27 Dicembre del 1947 e il Capo provvisorio dello Stato, Enrico de Nicola, si apprestava a promulgare la
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Sono passati circa 12 anni da quando la combriccola nazionale, capitanata da Fabio Cannavaro, alzava per
Leggi tuttoLa sfida per la conquista di Palazzo d’Orleans era da tutti considerata come il laboratorio pre-elettorale delle Politiche della primavera
Leggi tuttoOttobre 1917. A Pietrogrado, l’odierna San Pietroburgo, le forze rosse guidate da Lev Trockij e Lenin occupano il Palazzo d’Inverno,
Leggi tuttoIl primo di ottobre 2017 diverrà una data da ricordare per l’intera Spagna: il giorno in cui la Catalogna ha
Leggi tutto“Goodbye, England’s Rose; may you ever grow in our hearts. You were the grace that placed itself, where lives were
Leggi tuttoEra il 1957 e l’Italia, uscita distrutta dal secondo conflitto mondiale, conclusosi appena dodici anni prima, stava gettando le basi
Leggi tuttoFarine di grani antichi, farine biologiche, pane ai carboni attivi, e tutto ciò che si configura come mangiare sano e
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – C’era una volta il calcio. Quello giocato, quello di “Tutto il calcio minuto per minuto” seguito
Leggi tuttoCustodisco gelosamente il quadretto che ritrae Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con sopra la Costituzione della Repubblica italiana. Spesso
Leggi tuttoIl primo restyling delle banconote europee arriva dopo 15 anni e la decisione di procedere ad una rivisitazione della cartamoneta
Leggi tuttoIl 2017 sarà un anno cruciale per le sorti dell’Europa unita: superato lo shock della BrExit, in cui l’Unione ha
Leggi tuttoEra il primo settembre del 1939 quando il Terzo Reich di Adolf Hitler lanciava la “Polenfeldzug”, la campagna di Polonia,
Leggi tuttoLa storia dei Beatles è da allineare alla storia della musica contemporanea: un gruppo musicale formato da quattro ragazzi
Leggi tuttoEra il 1097, quando a Mazara del Vallo Ruggero I convocò il primo parlamento siciliano, composto dai tre poteri che
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – In molti pensavamo che la Guerra Fredda fosse finita nel 1991, quando la bandiera comunista veniva
Leggi tuttoProbabilmente i libri di storia parleranno di quest’epoca come di una seconda età vittoriana in Inghilterra. Gli avvenimenti legati all’isola
Leggi tuttoPrendo spunto per questo articolo (quasi uno sfogo) da un’intervista rilasciata qualche giorno fa da Oscar Farinetti, CEO di Eataly,
Leggi tuttoPrimo gennaio 2002, una data importante per l’Europa e per il mondo intero: debutta ufficialmente nelle tasche dei cittadini comunitari
Leggi tuttoFidel Alejandro Castro Ruz, questo il nome completo, è nato a Birán, una cittadina cubana della provincia di Hologuín il
Leggi tuttoCi risiamo! Mi sarebbe piaciuto non riscrivere di un terremoto, ma è nuovamente accaduto. Il Centro Italia sprofonda e si
Leggi tuttoDa sempre la valuta inglese ha avuto un ruolo di primo piano nel sistema monetario internazionale: moneta di riferimento per
Leggi tuttoVolendo ripercorrere gli eventi sismici più importanti del ‘900 e degli ultimi decenni, dal terremoto di Salò del 1901, (che
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Beato il popolo scelto dal Signore. Raccontare un’esperienza indimenticabile, pochi giorni dopo averla vissuta, è sicuramente un’operazione
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Il recente incidente ferroviario, che è costato la vita di 27 persone, tra Andria e Corato,
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – “Non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare passi avanti.
Leggi tuttoMolti non lo sanno, ma l’autonomia della nostra regione esiste ancor prima che la Repubblica divenisse la forma istituzionale scelta
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Basid, nome completo Abdul Basid Buya – proveniente dal Bangladesh – è il classico venditore di
Leggi tutto2 giugno 1946. Settant’anni dopo la Repubblica italiana si racconta e di cose da raccontare ne ha parecchie! Nata dal
Leggi tuttoMarco Pannella ci ha lasciati giovedì, dopo una lunga malattia, ma la sua eredità di uomo politico, votato alle battaglie
Leggi tuttoL’Euro, la nostra moneta! Cosi sottolineava uno spot del 2001 in Italia, a qualche mese dall’ingresso della moneta unica nei
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – Definire il grano duro siciliano come un’unica varietà significa generalizzare in maniera grossolana la realtà: esistono,
Leggi tuttoUltimamente si è tornati a parlare del caso Marò, la controversia in atto tra Italia ed India riguardante la detenzione
Leggi tutto