UE, verso un tetto comune al contante
In questi giorni, è al vaglio delle Istituzioni europee il nuovo corpus normativo dell’UE in materia di antiriciclaggio. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe analisi tecniche: economia, istituzioni, diritto.
In questi giorni, è al vaglio delle Istituzioni europee il nuovo corpus normativo dell’UE in materia di antiriciclaggio. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoNella conferenza stampa del 22 novembre, il Presidente del Consiglio ha presentato la manovra del 2023. Verifichiamo, per sommi capi,… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl c.d. “Buy Now Pay Later” rappresenta uno dei trend dei pagamenti digitali più in rapida crescita negli ultimi anni.… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuali sono le modifiche al Superbonus 110 % introdotte dal governo nel decreto Aiuti-quater? Tutte le novità sugli ultimi interventi… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo scorso 9 novembre, la Commissione europea ha adottato una comunicazione in cui ha enunciato un nuovo quadro di governance… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo scorso 3 novembre, il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha incontrato le principali cariche delle Istituzioni comunitarie.… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl recente rapporto del Fondo Monetario Internazionale apre cupe previsioni per il continente europeo e per l’Italia. Il recente “Regional… Leggi tutto »
Leggi tuttoAlla luce delle ultime stime fornite dalla BCE, analizziamo insieme il fenomeno inflazionistico e le scelte di politica monetaria adottate.… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl fenomeno delle criptovalute ha vissuto un drastico sviluppo che ha comportato la nascita di nuove sfide. Come agisce l’UE… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa riforma fiscale annunciata dalla nuova premier britannica Liz Truss, fondata su un corposo taglio del prelievo sui ceti abbienti,… Leggi tutto »
Leggi tuttoPrice cap, riduzione della domanda, tetto sui ricavi dei produttori: quali sono le strategie discusse dall’Unione Europea per far fronte… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnalizziamo insieme l’Inflation Reduction Act, il pacchetto di leggi entrato in vigore lo scorso agosto, che rappresenta il fondamento dell’agenda… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione, con una recente sentenza, conferma il diritto costituzionale alle ferie e nega il suo uso unilaterale… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa congiuntura economica tedesca e, di conseguenza, quella europea tendono a un deciso peggioramento. La recessione è alle porte? In… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl potere di referral conferito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU dalla Corte Penale Internazionale evidenzia la disparità tra chi detiene… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuali sono stati i cambiamenti normativi introdotti dalla legge Rognoni-La Torre? Perché a quarant’anni dalla sua approvazione il contenuto della… Leggi tutto »
Leggi tuttoNelle prossime settimane, il Parlamento europeo dovrebbe approvare il testo della Direttiva sui salari minimi adeguati nell’UE. Cosa prevede? Tra… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo scorso 20 agosto ha avuto termine il periodo di sorveglianza rafforzata sovranazionale a cui la Grecia è stata sottoposta… Leggi tutto »
Leggi tuttoPer limitare gli eccessi nella divaricazione degli spread, la BCE ha ideato un nuovo strumento: il Transmission Protection Instrument (TPI).… Leggi tutto »
Leggi tuttoI dati recenti pubblicati dal Fondo Monetario Internazionale confermano un forte peggioramento per l’economia mondiale nei prossimi mesi. Il nuovo… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe risorse del PNRR potrebbero essere utilizzate per valorizzare in modo nuovo i distretti industriali sistematizzando lo sviluppo economico locale.… Leggi tutto »
Leggi tutto