Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Sicilia Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Economia e Diritto

Le analisi tecniche: economia, istituzioni, diritto.

tetto contante europa
Economia e Diritto 

UE, verso un tetto comune al contante

13 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

In questi giorni, è al vaglio delle Istituzioni europee il nuovo corpus normativo dell’UE in materia di antiriciclaggio. Quali sono… Leggi tutto »

Leggi tutto
governo-legge-di-bilancio
Economia e Diritto 

La Legge di Bilancio del Governo Meloni

6 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Italia

Nella conferenza stampa del 22 novembre, il Presidente del Consiglio ha presentato la manovra del 2023. Verifichiamo, per sommi capi,… Leggi tutto »

Leggi tutto
buy now pay later
Economia e Diritto 

Buy Now Pay Later, la nuova frontiera dei pagamenti digitali

29 Novembre 202229 Novembre 2022 Rosario Bordino Economia

Il c.d. “Buy Now Pay Later” rappresenta uno dei trend dei pagamenti digitali più in rapida crescita negli ultimi anni.… Leggi tutto »

Leggi tutto
superbonus-decreto-aiuti-quater-novità
Economia e Diritto 

Superbonus 110 %, verso le modifiche al decreto Aiuti-quater

22 Novembre 202222 Novembre 2022 Jessica Terzoli Italia

Quali sono le modifiche al Superbonus 110 % introdotte dal governo nel decreto Aiuti-quater? Tutte le novità sugli ultimi interventi… Leggi tutto »

Leggi tutto
patto di stabilità e crescita notizie
Economia e Diritto 

Patto di Stabilità e Crescita, i nuovi orientamenti della Commissione europea

15 Novembre 202211 Dicembre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Lo scorso 9 novembre, la Commissione europea ha adottato una comunicazione in cui ha enunciato un nuovo quadro di governance… Leggi tutto »

Leggi tutto
giorgia meloni ue von der leyen
Economia e Diritto 

Giorgia Meloni a Bruxelles, il primo vertice con le Istituzioni UE

8 Novembre 20227 Novembre 2022 Vincenzo Mignano Italia, Unione Europea

Lo scorso 3 novembre, il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha incontrato le principali cariche delle Istituzioni comunitarie.… Leggi tutto »

Leggi tutto
fmi-italia-europa-2022
Economia e Diritto 

L’Italia e l’Europa viste dal Fondo Monetario Internazionale

1 Novembre 202231 Ottobre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Il recente rapporto del Fondo Monetario Internazionale apre cupe previsioni per il continente europeo e per l’Italia. Il recente “Regional… Leggi tutto »

Leggi tutto
inflazione bce
Economia e Diritto 

Inflazione, stime aggiornate e azioni di politica monetaria

25 Ottobre 202225 Ottobre 2022 Rosario Bordino Economia

Alla luce delle ultime stime fornite dalla BCE, analizziamo insieme il fenomeno inflazionistico e le scelte di politica monetaria adottate.… Leggi tutto »

Leggi tutto
criptovalute europa
Economia e Diritto 

Criptovalute, i rischi al vaglio dell’UE

18 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Vincenzo Mignano Economia

Il fenomeno delle criptovalute ha vissuto un drastico sviluppo che ha comportato la nascita di nuove sfide. Come agisce l’UE… Leggi tutto »

Leggi tutto
liz truss manovra finanziaria
Economia e Diritto 

Liz Truss, la riforma fiscale e la reazione dei mercati

11 Ottobre 202221 Ottobre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Regno Unito

La riforma fiscale annunciata dalla nuova premier britannica Liz Truss, fondata su un corposo taglio del prelievo sui ceti abbienti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
price cap gas europa
Economia e Diritto 

Price cap sul gas, quale compromesso per l’Unione Europea?

4 Ottobre 20223 Ottobre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Price cap, riduzione della domanda, tetto sui ricavi dei produttori: quali sono le strategie discusse dall’Unione Europea per far fronte… Leggi tutto »

Leggi tutto
inflation-reduction-act
Economia e Diritto 

Inflation Reduction Act, una delle leggi più significative della storia statunitense

27 Settembre 202227 Settembre 2022 Rosario Bordino Economia, Stati Uniti

Analizziamo insieme l’Inflation Reduction Act, il pacchetto di leggi entrato in vigore lo scorso agosto, che rappresenta il fondamento dell’agenda… Leggi tutto »

Leggi tutto
cassazione ferie
Economia e Diritto 

La Cassazione dice no alle ferie forzate

27 Settembre 20221 Aprile 2023 Mariangela Pullara Diritto

La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, conferma il diritto costituzionale alle ferie e nega il suo uso unilaterale… Leggi tutto »

Leggi tutto
germania europa crisi
Economia e Diritto 

Germania, la locomotiva d’Europa sulla soglia della crisi

20 Settembre 202220 Settembre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Unione Europea

La congiuntura economica tedesca e, di conseguenza, quella europea tendono a un deciso peggioramento. La recessione è alle porte? In… Leggi tutto »

Leggi tutto
referral nazioni unite
Economia e Diritto Stay Human 

Il controverso potere di referral del Consiglio di Sicurezza dell’ONU

14 Settembre 202217 Marzo 2023 Redazione Diritto, Nazioni Unite

Il potere di referral conferito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU dalla Corte Penale Internazionale evidenzia la disparità tra chi detiene… Leggi tutto »

Leggi tutto
legge rognoni la torre
Economia e Diritto 

Legge Rognoni-La Torre, 40 anni di lotta alla criminalità organizzata

13 Settembre 202212 Settembre 2022 Jessica Terzoli Diritto, Mafie

Quali sono stati i cambiamenti normativi introdotti dalla legge Rognoni-La Torre? Perché a quarant’anni dalla sua approvazione il contenuto della… Leggi tutto »

Leggi tutto
salari minimi adeguati ue
Economia e Diritto 

Salari minimi adeguati, la proposta della Commissione europea

6 Settembre 20225 Settembre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Nelle prossime settimane, il Parlamento europeo dovrebbe approvare il testo della Direttiva sui salari minimi adeguati nell’UE. Cosa prevede? Tra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Grecia, la fine della sorveglianza rafforzata

30 Agosto 202229 Agosto 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Lo scorso 20 agosto ha avuto termine il periodo di sorveglianza rafforzata sovranazionale a cui la Grecia è stata sottoposta… Leggi tutto »

Leggi tutto
tpi-scudo-antispread-bce
Economia e Diritto 

TPI, come funziona lo scudo anti-spread della BCE

23 Agosto 202222 Agosto 2022 Francesco Paolo Marco Leti Unione Europea

Per limitare gli eccessi nella divaricazione degli spread, la BCE ha ideato un nuovo strumento: il Transmission Protection Instrument (TPI).… Leggi tutto »

Leggi tutto
fondo monetario internazionale previsioni
Economia e Diritto 

Cupe previsioni nei dati del Fondo Monetario Internazionale

2 Agosto 20221 Agosto 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

I dati recenti pubblicati dal Fondo Monetario Internazionale confermano un forte peggioramento per l’economia mondiale nei prossimi mesi. Il nuovo… Leggi tutto »

Leggi tutto
cluster industriali pnrr
Economia e Diritto 

Cluster industriali, il valore delle sinergie economiche

26 Luglio 202226 Luglio 2022 Ugo Lombardo Economia

Le risorse del PNRR potrebbero essere utilizzate per valorizzare in modo nuovo i distretti industriali sistematizzando lo sviluppo economico locale.… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Cina e India, misunderstanding diplomatico all’ONU
  • Uno sguardo “attraverso lo specchio” del Salone del libro di Torino 2023
  • Oleastro di Inveges, l’albero incantato di Sciacca
  • Convenzione di Istanbul, cosa implica l’astensione della destra italiana?
  • Riforma dell’unione doganale UE, le proposte della Commissione
  • Perché alla Casa Bianca si parla di intelligenza artificiale
  • Dopo i romanzi e le saghe nei cinema, Harry Potter e Twilight diventano serie tv
  • “Lo Zen è uno spettacolo”, bellezza e tradizione sono un bene comune
  • Comunità LGBT+, una quasi-esistenza e ancora tante discriminazioni
  • Crisi bancaria in USA, cronaca di un effetto domino

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by