Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Valentino Billeci

Eco Culturale 

Queen, l’inizio della leggenda: 50 anni dal loro primo concerto

26 Giugno 202017 Marzo 2023 Valentino Billeci Musica, Storia

È passato mezzo secolo da quando i Queen si presentarono al mondo con il loro primo concerto: nel loro destino… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Ci manchi Michael

29 Giugno 201925 Giugno 2021 Valentino Billeci Musica

Il 25 giugno ricorre il drammatico giorno della morte di Michael Jackson avvenuta nel 2009. Sembra che il tempo si… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il colpo di Stato del 18 Brumaio

12 Maggio 201822 Novembre 2021 Valentino Billeci Arte

Di Valentino Billeci – Tra i numerosi dipinti propagandistici del periodo napoleonico uno dei più emblematici e significativi è il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Coco, un coloratissimo inno alla vita

7 Gennaio 201822 Novembre 2021 Valentino Billeci

Di Valentino Billeci – Può un adulto ancora emozionarsi guardando un film d’animazione come quando era bambino? Assolutamente sì. L’ultimo capolavoro dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il selfie “rinascimentale”

2 Dicembre 20171 Maggio 2021 Valentino Billeci

Di Valentino Billeci – Viviamo nell’era dei social, nell’era dell’informazioni e della condivisione dei dati. La nostra immagine è costantemente… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il genio e l’arte di Walt Disney

22 Ottobre 201722 Novembre 2021 Valentino Billeci Arte

Di Valentino Billeci – Chi non ha mai visto un cartone animato di Walt Disney o sentito parlare di lui?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il bilancio del G7 di Taormina

29 Maggio 20171 Maggio 2021 Valentino Billeci

L’agenda politica del G7 di Taormina ha evidenziato numerosi argomenti irrisolti sul piano internazionale. I leader dei sette paesi hanno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’album consigliato: Spirit (2017), la rivoluzione dei Depeche Mode?

31 Marzo 20171 Maggio 2021 Valentino Billeci

Di Valentino Billeci – La splendida trilogia curata in collaborazione col producer Ben Hiller composta da Playing The Angel (2005),… Leggi tutto »

Leggi tutto
La Polveriera 

Dittatori di ieri e di oggi

26 Marzo 201720 Marzo 2023 Valentino Billeci Storia

Osservando negli ultimi anni come alcuni Stati stiano tentando di limitare il pluralismo partitico, i diritti civili, la libertà di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Salvate il soldato Ryan, storia di sopravvivenza

24 Gennaio 201722 Novembre 2021 Valentino Billeci Cinema

Di Valentino Billeci – Il 6 giugno 1944, una data importantissima che vide il rovesciamento definitivo delle sorti della seconda… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’eredità di «Il Buono, il Brutto, il Cattivo»

17 Dicembre 201622 Novembre 2021 Valentino Billeci Cinema

Di Valentino Billeci – «Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava.… Leggi tutto »

Leggi tutto
La Polveriera 

L’Operazione Husky in Sicilia e il “Rapporto Scotten” sulla Mafia

30 Novembre 201612 Novembre 2021 Valentino Billeci Sicilia, Storia

Il 7 dicembre 1941 gli Stati Uniti entrarono nella Seconda Guerra mondiale avviando numerose operazioni militari in tutto il mondo.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Passano gli anni senza Freddie Mercury, icona rock di tutti i tempi

23 Novembre 201626 Novembre 2021 Valentino Billeci Musica

«Non diventerò una rock star…diventerò una leggenda», così Freddie Mercury disse al suo amico e tastierista Chris Smith nel 1969… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il film consigliato: Il caso Spotlight (2015)

14 Ottobre 20161 Maggio 2021 Valentino Billeci

Numerosi film hanno analizzato il giornalismo e i grandi scandali del XX secolo. Ma in pochi avevano rischiato su tematiche… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’album consigliato: Muse, Drones (2015)

15 Settembre 20161 Maggio 2021 Valentino Billeci Musica

Dopo aver prodotto “The 2nd Law”, e concluso il relativo tour nel 2013, i Muse si riposarono  per un breve… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Alì vs Foreman al «The Rumble in the Jungle»: una lezione di sport e di vita

31 Agosto 20161 Maggio 2021 Valentino Billeci Storia

  The Rumble in the Jungle, “la rissa nelle giungla”, non è solo l’incontro più famoso nella storia della boxe… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Mustafa Kemal Ataturk: padre della democrazia turca

3 Agosto 201620 Marzo 2023 Valentino Billeci Storia, Turchia

L’attuale presidente turco Erdogan si paragona spesso al presidente Mustafa Kemal detto “Ataturk”, ossia “padre dei turchi”. In realtà la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Francesco Hayez: l’eredità del nostro passato

14 Luglio 20161 Maggio 2021 Valentino Billeci Arte, Storia

Di Valentino Billeci – La pittura ottocentesca è caratterizzata da numerose correnti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Walter Lippmann: l’opinione pubblica e lo stereotipo dei nostri tempi

12 Giugno 201622 Novembre 2021 Valentino Billeci

Walter Lippmann (1889-1974) è stato uno dei più importanti giornalisti e politologi americani del XX secolo. Fu lui a coniare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Un coraggioso Will Smith per la pellicola che racconta Muhammad Alì

7 Giugno 20161 Maggio 2021 Valentino Billeci Cinema

Di Valentino Billeci – Difficilmente i biopic sono curati e ben girati dai registi nel mondo del cinema. Non è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La rivoluzione di Bergoglio

30 Maggio 20161 Maggio 2021 Valentino Billeci

L’apertura al diaconato femminile da parte di sua santità papa Francesco rappresenta finalmente un punto di svolta storico all’interno della… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by