Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Teatro

Eco Culturale 

L’immortalità di Shakespeare

23 Aprile 20211 Maggio 2021 Silvia Scalisi Teatro

Ricorre oggi l’anniversario di morte (e per tradizione anche quello di nascita) di uno dei drammaturghi inglesi più famosi di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il nuovo Dpcm colpisce (ancora) la cultura

30 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema, Coronavirus, Teatro

  Il nuovo Dpcm ha stabilito la chiusura di cinema, teatri, sale da concerto fino al 24 novembre: un duro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Riapertura spettacoli: torna il Teatro Massimo, ma con calma

14 Giugno 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Storia, Teatro

  Palermo sente di nuovo il profumo dell’opera ma dovrà pazientare: il Teatro Massimo è di nuovo “in pista”, o… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il teatro di Verdura, una lunga storia “in pausa”

7 Giugno 20201 Maggio 2021 Veronica Sciacca Sicilia, Teatro

    Aspettando il ritorno delle luci e dei suoni al teatro di Verdura, questo 2020 ci ha portato via… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Sua maestà, il Real Teatro Bellini

22 Dicembre 201923 Marzo 2022 Beatrice Raffagnino Storia, Teatro

Di Beatrice Raffagnino – Nell’omonima piazza, circondato dalle Chiese di San Cataldo, della Martorana e di Santa Caterina si erge… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Franco Zeffirelli, predestinato dell’arte

19 Giugno 201918 Marzo 2022 Alessia Bonura Cinema, Teatro

Di Alessia Bonura – «La bellezza è la sola qualità che ci rende uomini fin dalla nascita. Un corpo, un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

È morto Dario Fo

13 Ottobre 20161 Maggio 2021 Redazione Arte, Italia, Teatro

Nato a Sangiano (Va) il 24 marzo del 1926, scrittore, drammaturgo e regista, attore e scenografo, attivista politico e pittore.… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia
  • Il tempo non è denaro: quanto è importante l’arte di (ri)scoprirsi
  • La libertà di stampa: un diritto minacciato 
  • Accordi per il gas, l’Italia e il “Tour del gas” africano
  • Giornata dell’Europa, oltre la Dichiarazione Schuman
  • Palermo, a scuola di giornalismo: gli studenti dell’Einstein guardano al futuro
  • Quando i sovietici conquistarono la Berlino nazista

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by