Walter Mignolo e il pensiero decoloniale
Né una disciplina, né un metodo, né una variante del postmodernismo: parliamo del pensiero decoloniale, attraverso una breve introduzione alla
Leggi tuttoNé una disciplina, né un metodo, né una variante del postmodernismo: parliamo del pensiero decoloniale, attraverso una breve introduzione alla
Leggi tuttoDefinita come «decostruzionista, marxista e femminista», Gayatri Chakravorty Spivak ha riformulato il femminismo inserendolo nell’ambito del postcolonialismo. Brillante filosofa
Leggi tuttoNel 1978, Edward Said pubblicava Orientalismo, puntando la luce sullo sguardo “di potere” della letteratura di epoca coloniale.
Leggi tuttoGli studi post coloniali offrono uno sguardo differente su fenomeni e fatti storici tipicamente occidentalizzati. Una prospettiva in cui
Leggi tuttoL’eurocentrismo ha imposto una visione del tempo e dello spazio che ha escluso la storia di molti territori
Leggi tuttoSubalternità ed egemonia: due elementi del pensiero di Gramsci ancora capaci di illuminare la nostra contemporaneità. Tra tutti
Leggi tuttoLa nuova rubrica “Orizzonti”, in uscita ogni mercoledì, vi offrirà storie di mondi e contesti che ci sembrano lontani,
Leggi tutto