Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Genere

Economia e Diritto 

Intervista a Pietro Maria Picogna, fondatore di GenQ

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Simona Rizza Genere

GenQ è il primo portale in Italia che verifica il livello di gender pay gap di decine di aziende. Ne… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

La battaglia delle calciatrici statunitensi contro il gender pay gap

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Alessia Lentini Calcio, Genere

Continua la battaglia delle calciatrici statunitensi contro la US Soccer Federation, accusata di portare avanti una politica apertamente discriminatoria nei… Leggi tutto »

Leggi tutto
parità di genere
Economia e Diritto 

Parità di genere, poche le risorse stanziate nel PNRR

6 Luglio 20216 Luglio 2021 Simona Rizza Genere

Il 24 giugno 2021 la Commissione europea ha approvato il PNRR italiano. Ancora un’occasione persa per la parità di genere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Cosa c’è di sbagliato nelle definizioni di sesso e identità di genere

11 Maggio 202111 Maggio 2021 Simona Rizza Diritti, Genere

Dai risultati del censimento del 2021 in Inghilterra e Galles alle teorie del diritto internazionale emerge l’assenza di definizioni chiare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Educazione di genere, un antidoto contro le discriminazioni

6 Maggio 20216 Maggio 2021 Mimma Randazzo Genere, Scuola

Fatica ad affermarsi nel dibattito pubblico, ma l’educazione di genere è un potente mezzo per la lotta alle disuguaglianze e… Leggi tutto »

Leggi tutto
parità di retribuzione
Economia e Diritto 

Parità di retribuzione tra donne e uomini, la proposta della Commissione europea

13 Aprile 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Genere, Unione Europea

La Commissione europea ha recentemente proposto nuove misure per assicurare la parità di retribuzione tra donne e uomini a parità… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il Giusto Mezzo e la lotta per la parità di genere

3 Marzo 20211 Maggio 2021 Mimma Randazzo Donne, Genere, Italia

Il Giusto Mezzo è un movimento spontaneo nato dall’idea di un gruppo di donne, con background politici e socio-economici differenti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Commissione europea, la strategia sulla parità di genere 2021-2025

23 Febbraio 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Donne, Genere, Unione Europea

Lo scorso 25 novembre, la Commissione europea ha presentato il nuovo Piano d’azione sulla parità di genere. Un’agenda ambiziosa per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Gender Equality Index, Italia ultima in Europa per lavoro femminile

9 Febbraio 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Genere, Italia, Lavoro

Gli ultimi dati pubblicati dalla Commissione europea mostrano un’Italia ultima per lavoro femminile e riduzione del divario retributivo tra i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Donne migranti, luci e ombre di uno status di rifugiato di genere

26 Gennaio 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Diritto, Donne, Genere

Nonostante al 1 gennaio 2021 la quota di donne migranti sia pari al 53,6%, la normativa sulla protezione internazionale è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Lavoratori sovra-qualificati, differenze di genere

5 Gennaio 20211 Maggio 2021 Simona Rizza Donne, Genere, Lavoro

In Italia circa il 40% dei lavoratori non sono compatibili con le qualifiche del loro impiego e il fenomeno dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Victim blaming, slut shaming, revenge porn: quando la colpa è della donna

23 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Donne, Genere

Sebbene siano innegabili i passi avanti nella lotta agli stereotipi e alla violenza di genere, il caso della maestra d’asilo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Covid-19, gli effetti sulle disuguaglianze di genere

29 Settembre 20201 Maggio 2021 Simona Rizza Coronavirus, Genere, Nazioni Unite

    Secondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Occupazione giovanile italiana sotto la media europea, aumenta la disuguaglianza di genere

21 Luglio 20201 Maggio 2021 Simona Rizza Commissione europea, Genere, Italia

    I dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia
  • Il tempo non è denaro: quanto è importante l’arte di (ri)scoprirsi
  • La libertà di stampa: un diritto minacciato 
  • Accordi per il gas, l’Italia e il “Tour del gas” africano
  • Giornata dell’Europa, oltre la Dichiarazione Schuman
  • Palermo, a scuola di giornalismo: gli studenti dell’Einstein guardano al futuro
  • Quando i sovietici conquistarono la Berlino nazista

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by