Gli ebrei nella Palermo disumanizzata durante il Ventennio
Contrariamente a quanto si dice, gli ebrei in Italia conobbero durissime condizioni di vita di cui va ripresa la memoria.
Leggi tuttoContrariamente a quanto si dice, gli ebrei in Italia conobbero durissime condizioni di vita di cui va ripresa la memoria.
Leggi tutto«L’idea che dopotutto la Resistenza abbia avuto poco o nessun peso, in termini strettamente militari, è da relegare nell’armamentario
Leggi tuttoLe iniziative per ricordare le atrocità della Shoah non sono mai abbastanza; al contrario, più si va avanti negli anni,
Leggi tutto«È questione di pochi anni, e poi non ci saranno più testimoni della Shoah», così Enrico Mentana inizia la sua
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Qualche giorno fa veniva cacciata dal Salone del Libro di Torino la casa editrice Altaforte, e
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Come milioni di altre persone, ho camminato per le vie del centro di Roma registrando la
Leggi tuttoDi Marco Tronci – Era l’estate del 1941 quando Benito Mussolini decise di inviare un contingente italiano sul fronte russo in
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – «Eh caro mio, quando c’era lui (il Duce, ndr) tutto era migliore, forse si stava meglio
Leggi tutto