Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Euro

Economia e Diritto 

Vent’anni con l’euro, tra storia e prospettive

18 Gennaio 202218 Gennaio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Euro

Sono passati oltre vent’anni dal varo e dalla nascita della moneta unica. Fra alti e bassi, un percorso in continua… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La Croazia verso la transizione all’euro

5 Ottobre 20215 Ottobre 2021 Vincenzo Mignano Euro, Unione Europea

Il 10 Settembre scorso, la Croazia ha firmato un Memorandum of Understanding con la Commissione europea e gli Stati membri… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il bazooka di Natale della BCE

15 Dicembre 20201 Maggio 2021 Francesco Paolo Marco Leti BCE, Euro, Unione Europea

Il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di aumentare le dimensioni del suo bazooka di 500 miliardi di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Sentenza di Karlsruhe: cosa può accadere

4 Agosto 20201 Maggio 2021 Francesco Paolo Marco Leti Euro, Unione Europea

    La sentenza del 5 Maggio della Corte Costituzionale tedesca potrebbe intaccare, e forse irreversibilmente incrinare, il futuro della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Previsioni economiche Istat e Ocse per il 2020: un quadro tetro

16 Giugno 20201 Maggio 2021 Francesco Paolo Marco Leti Euro, Italia

    I dati relativi all’economia italiana mostrano un quadro di pesante sofferenza. Questa situazione è desumibile dalle pubblicazioni dell’Istat… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Un cataclisma asimmetrico sui conti pubblici

12 Maggio 20201 Maggio 2021 Francesco Paolo Marco Leti Coronavirus, Euro

    Gli ultimi dati in ordine di tempo provengono dalla Nota Mensile dell’Istat. L’Istituto di Statistica ha rilevato come… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Per un pugno di… miliardi

17 Dicembre 201923 Marzo 2022 Vincenzo Mignano Euro, Unione Europea

Di Vincenzo Mignano – Durante il Consiglio europeo del 12 e del 13 dicembre, i leader dell’Unione Europea (UE) si… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Se la Luna è diventata protezionista

10 Settembre 201923 Marzo 2022 Francesco Paolo Marco Leti Euro, Unione Europea

Di Francesco Paolo Marco Leti – Come scritto in un articolo di due anni or sono, le scelte di politica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Eurozona: il lato oscuro della crescita

3 Settembre 201923 Marzo 2022 Vincenzo Mignano Euro, Unione Europea

Di Vincenzo Mignano – Per il settimo anno consecutivo, l’economia europea ha registrato una fase di crescita che ha contribuito… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Le mini BOT-te dell’economia sovranista

11 Giugno 201918 Marzo 2022 Francesco Paolo Marco Leti Euro

Di Francesco Marco Paolo Leti – La scorsa settimana una mozione parlamentare non vincolante, approvata all’unanimità (anche se, in seguito,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Chi più e chi meno Euro

5 Marzo 201911 Gennaio 2022 Ugo Lombardo Euro, Germania, Italia

Di Ugo Lombardo – Grazie al rapporto intitolato 20 anni di Euro: vincitori e vinti, redatto dal think tank tedesco… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Un’ipotesi di uscita non volontaria dalla zona euro

27 Giugno 20171 Maggio 2021 Francesco Paolo Marco Leti Euro, Unione Europea

Nelle opinioni pubbliche europee l’argomento dominante al momento, a causa delle ravvicinate elezioni in molti paesi, è legato alla vittoria… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Serie “Europa”: Il primo restyling dell’euro

16 Maggio 20171 Maggio 2021 Giuseppe Sollami Euro

Il primo restyling delle banconote europee arriva dopo 15 anni e la decisione di procedere ad una rivisitazione della cartamoneta… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Euro Irrevocabile?

16 Febbraio 20171 Maggio 2021 Francesco Paolo Marco Leti Euro

Le recenti tornate elettorali internazionali, siano esse referendarie o politiche, e l’anno elettorale convulso che attende i principali paesi europei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Economia e Diritto 

15 anni di Euro: cosa è cambiato?

3 Gennaio 20171 Maggio 2021 Giuseppe Sollami Euro

Primo gennaio 2002, una data importante per l’Europa e per il mondo intero: debutta ufficialmente nelle tasche dei cittadini comunitari… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il caos delle banche europee

5 Agosto 20161 Maggio 2021 Redazione BCE, Euro

La banca è un’azienda che opera sul mercato dei capitali. Oltre a svolgere svariate operazioni non solo nel settore dell’intermediazione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Dai 5 bundes-euro ai 500 «Bin Laden»

10 Maggio 20161 Maggio 2021 Giuseppe Sollami BCE, Euro

L’Euro, la nostra moneta! Cosi sottolineava uno spot del 2001 in Italia, a qualche mese dall’ingresso della moneta unica nei… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia
  • Il tempo non è denaro: quanto è importante l’arte di (ri)scoprirsi
  • La libertà di stampa: un diritto minacciato 

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by