Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Cyber security

nato-ucraina
Attualità Esteri 

Cyberspazio, una sfida strategica per la NATO

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Rosalinda Accardi Cyber security, NATO

La natura ibrida dei conflitti modifica la rotta della missione difensiva della NATO, che deve ora confrontarsi con le criticità… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Pegasus, la crisi internazionale più importante dell’anno?

28 Luglio 202128 Luglio 2021 Ignazio Morici Cyber security, Israele

Il caso Pegasus scuote la politica internazionale e getta ombre lunghissime su Israele, compiacente ospite tutelare della società di cyber… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Sovranità digitale (o del perché un arsenale atomico non basta più)

5 Novembre 20201 Maggio 2021 Salvatore Giancani Cyber security, Privacy, Unione Europea

  Il mercato dei dati europeo può contribuire alla supremazia digitale del continente e difenderci dall’aggressività digitale delle superpotenze. Nessuno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il “Comitato per il controllo” di Facebook è realtà

30 Ottobre 20201 Maggio 2021 Ignazio Morici Cyber security

  Cos’è il “Comitato per il controllo” annunciato dal cofondatore di Facebook Mark Zuckerberg? Che si tratti di uno “scaricabarile”… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

TikTok, USA e Cina: schermaglie a tempo di musica

24 Settembre 20201 Maggio 2021 Ignazio Morici Cina, Cyber security, Social, Stati Uniti

    Si tratta di una danza, neanche tanto aggraziata, con tanti attori e troppi interessi. I protagonisti di questa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Snowden aveva ragione

9 Settembre 20201 Maggio 2021 Marco Cerniglia Cyber security, Diritti, Tecnologia

    Le manovre di sorveglianza della National Security Agency sono state dichiarate illegali, a 7 anni dalle rivelazioni di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Usa e Iran: la guerra dà i numeri

30 Gennaio 202024 Marzo 2022 Ignazio Morici Cyber security, Iran

Per migliaia di anni, ogni guerra è stata caratterizzata da alcuni elementi fondamentali, cinque comuni denominatori che lo scontro ha… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cultural intelligence: cos’è e perché è così importante?

9 Settembre 201715 Novembre 2021 Simonetta Viola Cyber security

Di Simonetta Viola – La cultural intelligence è l’attività di intelligence condotta sulla base di informazioni di tipo culturale, sociale,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Spionaggio industriale e cyber security

25 Maggio 20171 Maggio 2021 Redazione Cyber security

Di Giusy Granà – Lo spionaggio industriale rientra nell’ambito della disciplina del diritto industriale. Lo spionaggio è nato e ha… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by