Gliaca, la leggenda degli amanti sepolti vivi nella Torre delle Ciavole
Costeggiando il Mar Tirreno è possibile ammirare una tra le più belle torri d’avvistamento del periodo spagnolo: la torre di
Read MoreUno spazio per riscoprire le radici e il valore di Palermo e della Sicilia.
Costeggiando il Mar Tirreno è possibile ammirare una tra le più belle torri d’avvistamento del periodo spagnolo: la torre di
Read MoreIl 21 settembre 2023 ricorre il 33esimo anniversario della morte del Giudice Rosario Angelo Livatino, giovane magistrato in servizio presso
Read MoreRitorna l’appuntamento annuale con il più grande progetto dedicato alla scoperta del patrimonio culturale in Sicilia: le Vie dei tesori
Read MoreAnche quella della Truvatura, come moltissimi racconti sull’Etna, vulcano capace di ispirare poeti, letterati e storici, è la storia di
Read MoreGiunto alla sua IV edizione, il 25 e il 26 agosto torna a Palermo il “Canta e Cunta Festival”, un
Read MoreFinalmente in Sicilia “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol”. Il più grande poeta del Novecento e Gianmarco
Read MoreLa Sicilia è ricca di Santi Patroni e Protettori, spesso salvatori associati a periodi di epidemie e carestie. Oltre a
Read MoreIl Festino di Santa Rosalia riguarda soprattutto gli abitanti, la fede della comunità. Esempio più affascinante e interessante non può essere
Read MoreSono tante le storie dell’oro dell’Etna e in generale della ricchezza isolana leggendaria. Un oro irraggiungibile e, alla fine, impalpabile.
Read More