Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Palermo Si Cunta

Uno spazio per riscoprire le radici e il valore di Palermo e della Sicilia.

Palermo Si Cunta 

Natale In Centro, la fiera di natale a Palermo per supportare l’artigianato

4 Dicembre 202110 Dicembre 2021 Ester Di Bona Arte, Sicilia

Quest’anno la fiera natalizia di artigianato organizzata da Associazione Artigianando , in collaborazione con Alab Palermo, si svolge per la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Castello a Mare, cosa è stata la fortezza che difendeva Palermo

27 Novembre 202128 Novembre 2021 Daniele Monteleone Storia

A difesa della città di Palermo, presso l’antico porto della Cala, ha resistito per diversi secoli il Castello a Mare:… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Un misterioso suicidio all’Hotel delle Palme: il caso Roussel

20 Novembre 202120 Novembre 2021 Daniele Monteleone Storia

Il giallo della camera 224 coinvolge lo scrittore parigino Raymond Roussel. Insabbiamenti, negligenze, tragici eventi in una Palermo fascista raccontata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La prima dimora dei Florio nascosta tra le vie del centro storico palermitano

13 Novembre 202113 Novembre 2021 Beatrice Raffagnino Storia

Da dove è partita la fortuna palermitana dei Florio? Un’azione di tutela e un progetto fotografico, Sicily in Decay, hanno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Foto ricordi (e un po’ di amarezza) dal Palermo Pride

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Ester Di Bona LGBT

Poteva essere una grande festa dei diritti, una festa di riconoscimento della voglia di “fare comunità”, ma invece è stato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Ù sugghiu, il mostro leggendario che vive in Sicilia

30 Ottobre 202131 Ottobre 2021 Ester Di Bona Sicilia, Storia

Tra i mostri che popolano i misteri dell’Isola, ce n’è uno in particolare che, da secoli, vanta ancora numerosi avvistamenti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Vino Marsala, come nasce un patrimonio dell’enologia italiana

23 Ottobre 202123 Ottobre 2021 Massimiliano D'Amico Sicilia, Storia

Non tutti sono a conoscenza del fatto che uno dei primi vini che sono stati apprezzati a livello internazionale, per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Archivio storico comunale, uno scrigno di bellezza architettonica

16 Ottobre 20217 Dicembre 2021 Ester Di Bona Fotografia, Storia

Tra i tesori poco conosciuti di Palermo troviamo sicuramente uno degli archivi più interessanti di tutta la Sicilia.  L’Archivio storico… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Palermo multiculturale: dal fiume Oreto in poi…” un racconto d’arte, natura e bellezza

9 Ottobre 20219 Ottobre 2021 Beatrice Raffagnino Ambiente, Arte

La mostra dedicata al fiume Oreto, ospitata dalla decima edizione della Settimana delle Culture, si è rivelata un viaggio naturalistico… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Piano city Palermo, la cultura chiama e il capoluogo siciliano risponde

2 Ottobre 20212 Ottobre 2021 Daniele Monteleone Musica

A meno di una settimana dalla conclusione del Piano city Palermo, è tempo di bilanci e riflessioni: il mondo della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La statua di Carlo V e la leggenda dei cinque Giudici

25 Settembre 202127 Settembre 2021 Ester Di Bona Storia

Quella di Piazza Bologni è sicuramente una tra le statue più famose a Palermo, che incuriosisce turisti e gli stessi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Torna fruibile il Parco d’Orleans, boom di visitatori per la riapertura

18 Settembre 202118 Settembre 2021 Roberta Restivo Sicilia

Dopo quattro anni di chiusura torna fruibile il Parco d’Orleans. Boom di visitatori per l’unico giardino ornitologico d’Italia. Lo scorso… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Biodiversità in Sicilia: quanta bellezza da tenere d’occhio

11 Settembre 202111 Settembre 2021 Daniele Monteleone Ambiente, Sicilia

Se la Sicilia avesse molti luoghi naturali protetti, culle di biodiversità, saremmo davanti a un tesoro inestimabile. E indovinate un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La missione dei parrucchieri Francesco ed Angelo per le donne del reparto oncologico

4 Settembre 20214 Settembre 2021 Gaia Garofalo Sicilia

Tra Palermo e Catania, Angelo Miranda e Francesco Puglisi realizzano parrucche per le donne in terapia. La loro missione è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’inverno dei Leoni, il secondo romanzo di Stefania Auci sulla Sicilia dei Florio

28 Agosto 202128 Agosto 2021 Maria Martina Bonaffini Libri

L’inverno dei Leoni è il romanzo conclusivo della saga sulla famiglia Florio. Tanto viene detto e molto viene taciuto, qui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fiumara d’arte, il museo all’aperto più grande d’Europa

7 Agosto 20217 Agosto 2021 Roberta Restivo Arte, Sicilia

Fiumara d’arte, nata su iniziativa del mecenate siciliano Antonio Presti negli anni ’80; offre un itinerario mozzafiato che si snoda… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’orto sociale di Anffas, la parola al futuro

31 Luglio 202131 Luglio 2021 Beatrice Raffagnino Diritti

Affrontare il tema della disabilità non significa “adattamento del singolo al contesto”; significa comprendere che la diversità è una qualità… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Volti e parole del Giardino di Beyond Lampedusa

24 Luglio 202124 Luglio 2021 Gaia Garofalo Volontariato

A Palermo, nel Giardino di Beyond Lampedusa, si fa “educreazione” con bambini e adolescenti. Obiettivo dell’associazione è contrastare la povertà… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le balle neoborboniche sul Meridione «rovinato» dall’Unità d’Italia

17 Luglio 202117 Luglio 2021 Daniele Monteleone Italia, Storia

Non basta un articolo per raccontare tutto il falso portato avanti dalla mitologia neoborbonica sul “regno perfetto” che era il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Io sono l’altro, quando l’amore e la solidarietà superano la diversità

10 Luglio 202110 Luglio 2021 Alessandra Fazio Sicilia, Volontariato

Da gennaio è presente a Palermo una nuova realtà di solidarietà: Io sono l’altro, un’associazione che dà voce agli “altri”,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Orto Botanico di Palermo, un viaggio tra scienza, cultura e natura incontaminata

3 Luglio 20213 Luglio 2021 Massimiliano D'Amico Scienza, Sicilia

Palermo vanta uno scrigno naturale di immenso valore: l’Orto Botanico è infatti, da oltre 200 anni, uno dei giardini più… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia
  • Il tempo non è denaro: quanto è importante l’arte di (ri)scoprirsi
  • La libertà di stampa: un diritto minacciato 
  • Accordi per il gas, l’Italia e il “Tour del gas” africano
  • Giornata dell’Europa, oltre la Dichiarazione Schuman

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by