Mario Francese, il coraggio della verità
Sei colpi di pistola, Mario Francese a terra, esanime. A Palermo muore un giornalista “di razza” che ha messo il
Leggi tuttoUno spazio per riscoprire le radici e il valore di Palermo e della Sicilia.
Sei colpi di pistola, Mario Francese a terra, esanime. A Palermo muore un giornalista “di razza” che ha messo il
Leggi tuttoPalazzo Conte Federico rappresenta, tra i tanti edifici storici che vanta la città di Palermo, un piccolo scrigno di tesori
Leggi tuttoContrariamente a quanto si dice, gli ebrei in Italia conobbero durissime condizioni di vita di cui va ripresa la memoria.
Leggi tuttoIn Sicilia arriva la zona rossa, ma vista la situazione dei contagi, il presidente siciliano Nello Musumeci ha rafforzato le
Leggi tuttoSciascia la considerò una fuga per motivi etici, ma la scomparsa di Ettore Majorana, potrebbe essere la fuga da un’ossessione?
Leggi tuttoA cent’anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, la libertà da una conoscenza “indotta” della vita e delle opere dello scrittore
Leggi tuttoLa grande installazione di Lorenzo Quinn, “Give”, si scaglia con il suo semplice messaggio di pace e bene sullo scenario
Leggi tuttoChe festa è il 6 gennaio? Parliamo delle tradizioni legate al folklore tipiche dell’Epifania, festa ricca di simboli e riti,
Leggi tuttoAbitazione signorile dal fascino e dall’eleganza senza tempo, scelta da Luchino Visconti come location per alcune scene del celebre film
Leggi tuttoIn un mondo in ginocchio che combatte contro il coronavirus, non dimentichiamo altre realtà, altri dolori, altri pazienti, altre persone:
Leggi tuttoPatrona di Siracusa, protettrice dell’abbondanza e delle messi, garante della luce e della bella stagione, il 13 dicembre, a Palermo
Leggi tuttoAnche Palermo aderisce al progetto natalizio diventato virale in prossimità delle feste. La campagna delle scatole di Natale per i
Leggi tuttoAnche l’arancina (o l’arancino) fa parte di una grande storia: una traduzione che unì due mondi e li portò fino
Leggi tutto“Minime d’amore” a Palermo alla Galleria Francesco Pantaleone, racconta con lo sguardo di Letizia Battaglia un amore universale, semplice e
Leggi tuttoIl chiosco Ribaudo e il suo gemello diverso, il chiosco Vicari, sorvegliano da oltre un secolo il Teatro Massimo in
Leggi tuttoBooq – bibliofficina di quartiere – chiama nuovamente all’appello la solidarietà dei cittadini palermitani con una raccolta fondi promossa da
Leggi tuttoLa casa di Arcigay è stata derubata. Un luogo sicuro, un simbolo per un’intera comunità, violato dalla barbarie di chi,
Leggi tuttoDal tribunale di Palermo viene richiesta la reintegrazione del rider licenziato: per la prima volta nella storia d’Italia, un fattorino
Leggi tuttoLe foto di Letizia Battaglia per Lamborghini hanno scatenato un linciaggio web: dai gruppi femministi ai fotografi “pseudo professionisti”, l’idea
Leggi tuttoCasa Professa, uno dei monumenti e luoghi di culto più famosi di Palermo, oltre una delle più splendide chiese barocche
Leggi tuttoDopo lo stop dovuto al lockdown, arriva la spinta della Regione Siciliana al restauro del Castello della Zisa. Un’occasione
Leggi tuttoChi sta tifando contro i “gialli”, come l’arancione Sicilia contro la Campania, in un raccapricciante derby interregionale, sbaglia due
Leggi tuttoIn Sicilia la Festa dei morti assume toni celebrativi: tolti gli abiti dismessi della commemorazione si indossano quelli della
Leggi tuttoQuarant’anni di storia, orgoglio, ma anche difficoltà, raccontati da Marco Ghezzi, presidente di Arcigay Palermo. Una realtà che rischia
Leggi tuttoCultura, Politica e Partecipazione sono i “Pilastri” nel libro di Giuseppe Verrigno. Studio e conoscenza come antidoto ad ogni
Leggi tuttoLa pista di pattinaggio “Palermo On Ice” su ghiaccio chiude per l’emergenza coronavirus che, proprio in quest’ultimo mese, è
Leggi tuttoAl Foro Italico è situato uno dei due palchetti della musica dal gusto tutto neoclassico. I “live” all’aperto sono
Leggi tuttoL’operazione “Resilienza” nel quartiere Borgo Vecchio di Palermo è un segnale importante ma non svela nulla. C’è bisogno della
Leggi tuttoOttobre 1944. Le strade del centro di Palermo si coprono di sangue in un intervento dell’Esercito Regio passato alla
Leggi tuttoL’11 ottobre 2020 si è spento a Palermo uno dei personaggi più stimati del nostro secolo, il principe Giuseppe
Leggi tuttoIl patrimonio storico immobiliare non è un peso sulle spalle. Così la Tonnara Bordonaro non può restare dimenticata, poiché
Leggi tuttoDa questo week end è possibile visitare la sorprendente mostra fotografica sul Duca Bianco, il mitico David Bowie, a
Leggi tuttoÈ con le «ecosofie» come tema principale che torna a Palermo il Festival delle Filosofie dal 3 al 31
Leggi tuttoDalla prossima settimana, a Palermo, sarà visitabile la mostra “non autorizzata” che racconta Banksy, l’artista-street artist. Oltre cento opere
Leggi tuttoÈ arrivato il momento dell’inaugurazione per Booq, che apre la sua sede in piazza Kalsa. La nuova bibliofficina aprirà
Leggi tuttoSul palazzo arcivescovile di Palermo, proprio a fianco della Cattedrale, l’elsa di un’antica spada porta con sé un giallo
Leggi tuttoDa due settimane le piste ciclabili di Via Principe di Villafranca, Via Leopardi e Piazza Unità d’Italia sono finite
Leggi tutto“Rinasci nella bellezza” è il tema della XIV edizione delle Vie dei Tesori che anche quest’anno rinnova il consueto
Leggi tuttoRiparte, dopo un breve momento di pausa dovuta alla pandemia, il Sicilia Queer FilmFest, Festival annuale dedicato al cinema
Leggi tuttoCosa c’è di più potente e dissacrante di una donna di chiesa strappata dal proprio sepolcro? La leggenda del
Leggi tuttoIn arrivo l’evento Una marina di libri giunto alla sua undicesima edizione con il tema “mondi imperfetti”, all’Orto Botanico
Leggi tutto“Un attentato che ci costerà carissimo”, ha definito così gli incendi della Moarda, il sindaco di Altofonte, dopo aver
Leggi tuttoPiazza Magione non fu vittima della guerra ma di una spregiudicata politica edilizia. Oggi, nonostante l’ampio recupero, ha ancora
Leggi tuttoIntervista esclusiva a Riccardo Maria Bonomo, giovane scrittore palermitano, con il suo primo romanzo edito da Bookabook, “Prigioni di
Leggi tuttoChi erano le “cattive” di Palermo? Perché un gruppo di donne che passeggiano lungo una terrazza vengono aggettivate in
Leggi tuttoPalermo, a detta degli esperti, è “seduta” sopra una vera e propria bomba idrogeologica. Questo ordigno d’acqua è stato
Leggi tuttoLa “Conca d’oro”, la culla verde che ospitava il capoluogo siciliano, non esiste più. La Palermo dei dipinti è
Leggi tuttoCome la storia stessa di Palermo, anche la storia della borgata dell’Acquasanta è, neanche a dirlo, a base d’acqua.
Leggi tuttoIn un periodo di forte crisi a cui tutta Italia è costretta a far fronte, Palermo propone una ripartenza
Leggi tuttoLa città agisce direttamente sul “suo” clima in uno scambio continuo. Ma quali fattori hanno reso Palermo amara protagonista
Leggi tuttoI nomi di molte strade di Palermo, anche quelle con un’assegnazione “ufficiale” alternativa, continuano a portare con sé la
Leggi tuttoIn molti conoscono questo luogo, in pochi vi fanno visita. Alle Catacombe dei Cappuccini si trovano 8 mila salme,
Leggi tuttoIn un momento di particolare fragilità economica, torniamo a parlare di ZERO, la “biblioteca delle cose”, lanciando un appello
Leggi tuttoL’impegno civile e l’organizzazione “dal basso” sono le risposte più importanti all’inefficienza amministrativa. Parliamo con il protagonista di tantissime
Leggi tuttoUstica è l’isola segnata dalla strage del 1980 rimasta impressa nella memoria nazionale. Ed è anche molto di più
Leggi tuttoLa “Palazzina Cinese” di Palermo, ricercatezza architettonica e sperimentazione ingegneristica in un’armonia assolutamente unica e sorprendente. La storia della
Leggi tuttoSofia è una ragazza romana, gli abusi subiti l’hanno portata a vivere tra le strade del centro di Palermo,
Leggi tuttoLe grotte Addaura e Niscemi di Monte Pellegrino fanno parte dei siti palermitani iscritti ai “Luoghi del cuore” del
Leggi tuttoQuelle appena trascorse sono state settimane di fuoco per la movida palermitana. Siamo alla Fase 3 inoltrata ma regna
Leggi tuttoPalermo sente di nuovo il profumo dell’opera ma dovrà pazientare: il Teatro Massimo è di nuovo “in pista”, o
Leggi tuttoUno dei quartieri più antichi di Palermo, Ballarò, ospita uno dei mercati storici della città. I suoi colori e
Leggi tutto