Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Palermo Si Cunta

Uno spazio per riscoprire le radici e il valore di Palermo e della Sicilia.

Palermo Si Cunta 

Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

18 Marzo 202318 Marzo 2023 Beatrice Raffagnino Natura

Buone notizie per il lungo e travagliato processo di riqualificazione del Fiume Oreto che da anni coinvolge la città di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva

11 Marzo 202311 Marzo 2023 Daniele Monteleone Storia

A distanza di quasi un secolo da quando la “contrada” ha cambiato nome, praticamente tutti i palermitani chiamano ancora questa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Storia della Festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento

4 Marzo 20235 Marzo 2023 Ester Di Bona Sicilia

Dopo 4 anni di silenzio torna aperto al pubblico l’evento più atteso della primavera siciliana, giunta alla sua 74esima edizione:… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il miracolo della Chiesa di Gesù Bambino dimenticato dalla città

25 Febbraio 202325 Febbraio 2023 Ester Di Bona Storia

A guardarla sembra l’ennesima chiesa abbandonata di poco conto, ma quel complesso di pietre abbandonate accanto al mercato ortofrutticolo, in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fondazione ‘Giuseppe e Marzio Tricoli’, un ponte tra politica, cultura e conoscenza

18 Febbraio 202318 Febbraio 2023 Francesco Polizzotto Sicilia

Diciotto anni nasceva a Palermo la Fondazione ‘Giuseppe e Marzio Tricoli’. Costituita per onorare la memoria del professor Giuseppe Tricoli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata

14 Gennaio 202314 Gennaio 2023 Daniele Monteleone Religioni

Se ne è andato il 12 gennaio all’età di 59 anni. Il messaggio di uguaglianza e fratellanza portato da Biagio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Trapani per il futuro, un ponte tra politica e giovani

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Ester Di Bona Sicilia

Da più di dieci anni un’associazione trapanese composta da giovani siciliani volenterosi si impegna nella promozione di una politica nuova… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le torri d’acqua di Palermo, quei testimoni secolari dimenticati

3 Dicembre 20223 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Storia

Una presenza inosservata che è parte integrante del paesaggio urbano di Palermo: le torri d’acqua sono testimonianza storica di un’antica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Ciccio” il leone di Villa Giulia nei ricordi dei palermitani

27 Novembre 202221 Marzo 2023 Ester Di Bona Storia

Il leone Ciccio era l’attrazione principale di Villa Giulia, e ancora oggi il suo ruggito echeggia nei ricordi dei palermitani.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La Grotta del Condannato e la leggenda dell’uomo in fuga sul Monte Pellegrino

19 Novembre 202227 Novembre 2022 Ester Di Bona Storia

Appena sopra le falde del maestoso Monte Pellegrino c’è una grotta, la più piccola e nascosta al mondo, in cui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Stay Human 

“Housing is not a privilege” il progetto fotografico che mostra una Palermo scomoda

12 Novembre 202213 Novembre 2022 Redazione Fotografia

Girato per le vie del centro storico di Palermo, il reportage “Housing is not a privilege” si pone l’obiettivo di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Nuova vita per la serra abbandonata del Giardino Inglese: via al progetto “La casa delle ninfee”

6 Novembre 202216 Novembre 2022 Ester Di Bona Arte, Sicilia

Via libera al restauro della serra ottocentesca del Giardino Inglese a Palermo, abbandonata all’incuria da anni, e presa in carico… Leggi tutto »

Leggi tutto
claudia fauzia malafimmina
Palermo Si Cunta Stay Human 

Claudia Fauzia, il femminismo terrone spiegato da La Malafimmina

26 Ottobre 202217 Marzo 2023 Matilde Mancuso Femminismo

Abbiamo intervistato Claudia Fauzia, l’attivista dietro La Malafimmina, tra questione meridionale e femminismo, importanza del linguaggio inclusivo e la rivoluzione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Da Palermo arriva l’innovazione che può cambiare la scuola: cos’è l’Edu-social Algorithm

22 Ottobre 202222 Ottobre 2022 Ester Di Bona Scuola, Tecnologia

Da Palermo arriva l’innovativo progetto di ricerca didattica che mira a rendere l’educazione virale per costruire un ponte tra due… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Pietro Consagra, il genio siciliano dell’astrattismo in mostra a Palermo

16 Ottobre 202217 Marzo 2023 Veronica Sciacca Arte, Palermo

Una mostra interamente dedicata all’artista siciliano Pietro Consagra, uno dei più grandi esponenti dell’astrattismo, sarà visitabile a Villa Zito fino… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Turismo culturale a Favara, il controverso caso di Farm Cultural Park

8 Ottobre 20228 Ottobre 2022 Alice Castiglione Arte, Sicilia

Il codice etico del Ministero dei beni Culturali all’art. 4.1 nel capoverso “Rapporti con il pubblico” recita: «Nei rapporti con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le Carrube Terranova, i gioielli di Ballarò

1 Ottobre 20221 Ottobre 2022 Beatrice Raffagnino Sicilia

I nonni siciliani erano soliti viziare i nipoti con dolci e caramelle. Tanto care ai nonni siciliani, le caramelle alla carruba… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Contestazioni di Palermo contro Giorgia Meloni: la repressione sarà prassi?

24 Settembre 202224 Settembre 2022 Daniele Monteleone

Gli eventi di Palermo a margine del comizio di Giorgia Meloni del 20 settembre sono l’ennesimo esperimento repressivo che dimenticheremo?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Vademecum per le elezioni regionali in Sicilia

17 Settembre 202217 Settembre 2022 Francesco Polizzotto Elezioni

Domenica 25 settembre i cittadini siciliani, oltre che per le elezioni politiche, saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Canta e Cunta: in arrivo la terza edizione del festival popolare siciliano

10 Settembre 202210 Settembre 2022 Ester Di Bona Sicilia

Torna anche quest’anno il festival Canta e Cunta con una giornata interamente dedicata all’arte, musica, cultura e tradizione per non… Leggi tutto »

Leggi tutto
pigna siciliana
Palermo Si Cunta 

La pigna siciliana e la sua simbologia nella tradizione

27 Agosto 202226 Agosto 2022 Ester Di Bona Sicilia

Si trova in tutti i negozi di souvenir e abbonda nelle case e nei balconi locali: la pigna siciliana fa… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by