Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
Buone notizie per il lungo e travagliato processo di riqualificazione del Fiume Oreto che da anni coinvolge la città di… Leggi tutto »
Leggi tuttoUno spazio per riscoprire le radici e il valore di Palermo e della Sicilia.
Buone notizie per il lungo e travagliato processo di riqualificazione del Fiume Oreto che da anni coinvolge la città di… Leggi tutto »
Leggi tuttoA distanza di quasi un secolo da quando la “contrada” ha cambiato nome, praticamente tutti i palermitani chiamano ancora questa… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo 4 anni di silenzio torna aperto al pubblico l’evento più atteso della primavera siciliana, giunta alla sua 74esima edizione:… Leggi tutto »
Leggi tuttoA guardarla sembra l’ennesima chiesa abbandonata di poco conto, ma quel complesso di pietre abbandonate accanto al mercato ortofrutticolo, in… Leggi tutto »
Leggi tuttoDiciotto anni nasceva a Palermo la Fondazione ‘Giuseppe e Marzio Tricoli’. Costituita per onorare la memoria del professor Giuseppe Tricoli… Leggi tutto »
Leggi tuttoSe ne è andato il 12 gennaio all’età di 59 anni. Il messaggio di uguaglianza e fratellanza portato da Biagio… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa più di dieci anni un’associazione trapanese composta da giovani siciliani volenterosi si impegna nella promozione di una politica nuova… Leggi tutto »
Leggi tuttoUna presenza inosservata che è parte integrante del paesaggio urbano di Palermo: le torri d’acqua sono testimonianza storica di un’antica… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl leone Ciccio era l’attrazione principale di Villa Giulia, e ancora oggi il suo ruggito echeggia nei ricordi dei palermitani.… Leggi tutto »
Leggi tuttoAppena sopra le falde del maestoso Monte Pellegrino c’è una grotta, la più piccola e nascosta al mondo, in cui… Leggi tutto »
Leggi tuttoGirato per le vie del centro storico di Palermo, il reportage “Housing is not a privilege” si pone l’obiettivo di… Leggi tutto »
Leggi tuttoVia libera al restauro della serra ottocentesca del Giardino Inglese a Palermo, abbandonata all’incuria da anni, e presa in carico… Leggi tutto »
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Claudia Fauzia, l’attivista dietro La Malafimmina, tra questione meridionale e femminismo, importanza del linguaggio inclusivo e la rivoluzione… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa Palermo arriva l’innovativo progetto di ricerca didattica che mira a rendere l’educazione virale per costruire un ponte tra due… Leggi tutto »
Leggi tuttoUna mostra interamente dedicata all’artista siciliano Pietro Consagra, uno dei più grandi esponenti dell’astrattismo, sarà visitabile a Villa Zito fino… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl codice etico del Ministero dei beni Culturali all’art. 4.1 nel capoverso “Rapporti con il pubblico” recita: «Nei rapporti con… Leggi tutto »
Leggi tuttoI nonni siciliani erano soliti viziare i nipoti con dolci e caramelle. Tanto care ai nonni siciliani, le caramelle alla carruba… Leggi tutto »
Leggi tuttoGli eventi di Palermo a margine del comizio di Giorgia Meloni del 20 settembre sono l’ennesimo esperimento repressivo che dimenticheremo?… Leggi tutto »
Leggi tuttoDomenica 25 settembre i cittadini siciliani, oltre che per le elezioni politiche, saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo… Leggi tutto »
Leggi tuttoTorna anche quest’anno il festival Canta e Cunta con una giornata interamente dedicata all’arte, musica, cultura e tradizione per non… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi trova in tutti i negozi di souvenir e abbonda nelle case e nei balconi locali: la pigna siciliana fa… Leggi tutto »
Leggi tutto