Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Palermo Si Cunta

Uno spazio per riscoprire le radici e il valore di Palermo e della Sicilia.

Palermo Si Cunta 

Mondello e la sua storia, da palude a gioiello balneare

6 Agosto 20226 Agosto 2022 Ester Di Bona Storia

Quella che oggi è la località balneare più gettonata di Palermo, in origine è stata una palude fangosa. E creava… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Prima di voltare pagina” arriva il primo libro del Newbookclub

30 Luglio 20221 Agosto 2022 Gaia Garofalo Libri

L’associazione Newbookclub community lab da poche settimane ha annunciato di aver raggiunto un altro sogno e traguardo: la pubblicazione della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Storie di Sport 

Piume d’Argento, la squadra siciliana segna la storia del badminton italiano

16 Luglio 202216 Luglio 2022 Beatrice Raffagnino Sicilia

Ai campionati europei la palermitana Piume D’Argento segna un traguardo importante nella storia del badminton italiano e riporta la Sicilia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cisterne di Nervi, gigantesche opere nascoste dalla vegetazione palermitana

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Monteleone Storia

Immerse nel verde del Parco della Favorita, alle pendici di monte Pellegrino, le mastodontiche cisterne dell’ingegnere Nervi restano dimenticate da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione

25 Giugno 202227 Giugno 2022 Ester Di Bona Sicilia

Immaginando un tipico scenario siciliano è impossibile non pensare ad un belvedere con le pale di fico d’India che fanno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Storie di Sport 

La settimana trionfale del Palermo

18 Giugno 202220 Giugno 2022 Francesco Polizzotto Calcio

La promozione in Serie B a tre anni dal fallimento e la cessione della società al City Football Group proiettano… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Villa Filippina, la riqualificazione contro l’abbandono e lo spreco

11 Giugno 202211 Giugno 2022 Ester Di Bona Storia

Situato nel centro storico palermitano e sede di numerosi eventi, Villa Filippina è oggi un punto di riferimento per numerose… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo sceglie l’avventura: apre i battenti il City Adventure Park

4 Giugno 20224 Giugno 2022 Beatrice Raffagnino Salute

A Palermo, nei pressi dell’Ippodromo cittadino, è stato inaugurato il primo parco avventura della città in un percorso di riqualificazione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Rita Casdia. Eden” la mostra a Palazzo Riso in occasione del Sicilia Queer

28 Maggio 202228 Maggio 2022 Ester Di Bona Arte

Apre al pubblico la mostra a Palazzo Riso “Rita Casdia. Eden” a cura di Antonio Leone e Paola Nicita, presentata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?

14 Maggio 202214 Maggio 2022 Daniele Monteleone Storia

La storia dell’ex monastero San Basilio nel cuore del centro storico palermitano passa da numerose famiglie aristocratiche che hanno rinnovato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo, a scuola di giornalismo: gli studenti dell’Einstein guardano al futuro

7 Maggio 20227 Maggio 2022 Beatrice Raffagnino Giornalismo

Palermo fa largo ai giovani con un importante progetto promosso dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva. Gli studenti del liceo scientifico ‘Einstein’… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’eredità politica e culturale di Pio La Torre

30 Aprile 202230 Aprile 2022 Francesco Polizzotto Mafie

A quarant’anni dalla sua uccisione, ricordiamo Pio La Torre, sindacalista e politico siciliano. Esponente di spicco del PCI, legò il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cinema De Seta abbandonato dalle istituzioni, continua l’appello del Sicilia Queer

24 Aprile 20224 Maggio 2022 Ester Di Bona Cinema, Sicilia

Il Cinema De Seta sembra davvero destinato a morire sotto lo sguardo disinteressato dell’amministrazione pubblica, ma è davvero l’unica possibilità?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Scarpe galleggianti”, il racconto di Alessio Castiglione sulla pandemia vissuta dai bambini

23 Aprile 202223 Aprile 2022 Gaia Garofalo Libri

«Racconto di questa storia d’amore di cui il Covid-19 è un’impalpabile antagonista» rivela Alessio Castiglione, autore ed educatore, durante l’intervista.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Storie di Sport 

Verdiana Mineo, come lo sport «popolare» è arrivato ai Mondiali

16 Aprile 202216 Aprile 2022 Daniele Monteleone Sicilia

Verdiana Mineo è l’unica donna siciliana nel circuito internazionale del powerlifting. Si allena da diversi anni nella Palestra Popolare Palermo,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il grande cuore di Palermo: apre le porte il Comitato Salva Ucraini

9 Aprile 20229 Aprile 2022 Beatrice Raffagnino

A Palermo è nata una realtà impegnata e solidale: il Comitato Salva Ucraini si sta occupando di risparmiare un difficilissimo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Basi NATO in Sicilia: l’aeroporto di Birgi, il definitivo scalo trapanese

2 Aprile 20223 Aprile 2022 Daniele Monteleone Storia

La base di Birgi – l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani con annesso impianto militare – fu attivata ufficialmente solo nei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Una panchina gialla per conoscere l’endometriosi: a Palermo arriva il progetto Endopank

26 Marzo 202227 Marzo 2022 Ester Di Bona Salute

È stata inaugurata a Palermo la prima “Endopank” della città, una panchina gialla per puntare i riflettori su una patologia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Basi NATO in Sicilia: Sigonella, tra storia e controllo planetario

19 Marzo 20227 Giugno 2022 Daniele Monteleone NATO, Sicilia

L’invasione russa in Ucraina ha riacceso i riflettori sulla base siciliana, ricordata da molti per la storica “notte di Sigonella”.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La figura di Salvo Lima, a trent’anni dal suo omicidio

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Mafie

Quella del 12 marzo 1992 è una data rilevante nella storia politica siciliana. L’assassinio di Salvo Lima, ex sindaco di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Basi NATO in Sicilia: la storia di Comiso, «la più potente d’Europa»

5 Marzo 20225 Marzo 2022 Daniele Monteleone NATO

L’aeroporto di Comiso, “ausiliario” rispetto a quello di Catania, fu una base NATO, la più grande dell’Europa meridionale, capace di… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Mondello e la sua storia, da palude a gioiello balneare
  • Il Metaverso è il futuro di internet?
  • Overshoot Day 2022: perché una Terra non ci basta più?
  • Cupe previsioni nei dati del Fondo Monetario Internazionale
  • La guerra in Ucraina non si ferma
  • “Prima di voltare pagina” arriva il primo libro del Newbookclub
  • Un’estate fantasy tra House of the Dragon e Il Signore degli anelli
  • Il calore estremo, un altro pericolo che l’uomo non può ignorare
  • Caporalato, almeno 10 mila braccianti senza diritti in Italia
  • Cluster industriali, il valore delle sinergie economiche

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Fotografia Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by