Referendum, il risparmio del sì
Con la vittoria del fronte del sì al referendum costituzionale è venuto il momento di delineare i risparmi
Leggi tuttoLe analisi tecniche: economia, istituzioni, diritto.
Con la vittoria del fronte del sì al referendum costituzionale è venuto il momento di delineare i risparmi
Leggi tuttoIl Recovery Fund potrebbe essere un’occasione post-crisi per ripartire dai diritti secondo il modello economico dello sviluppo sostenibile
Leggi tuttoIl 20 e 21 settembre si terrà il referendum di revisione costituzionale che riguarda il taglio dei parlamentari.
Leggi tuttoL’istruzione a tutti i suoi livelli tenta di ripartire dopo lo stop causato dal lockdown, ma le conseguenze
Leggi tuttoNel Decreto rilancio, il Governo ha previsto anche degli incentivi per il settore turistico che risulta fra i
Leggi tuttoL’annuncio sul mutamento della politica monetaria attuato dalla Banca Centrale degli Stati Uniti sottintende un cambio di paradigma
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art. 131 bis del codice penale. Di seguito riportiamo le motivazioni
Leggi tuttoLa crisi economica causata dal Coronavirus ha generato incertezze e travolto vari aspetti dell’economia mondiale, ma ha anche
Leggi tuttoNel suo discorso al Meeting 2020 di Rimini, Mario Draghi ha evidenziato i punti fondamentali per il rilancio socio-economico dell’UE.
Leggi tuttoNell’intervista qui di seguito riportata cercheremo di fare chiarezza sull’utilizzo dell’Ecobonus, strumento per far ripartire il settore dell’edilizia.
Leggi tuttoIl fenomeno epidemiologico del Coronavirus ha prodotto effetti socio-economici negativi a livello globale, intaccando anche una superpotenza come
Leggi tuttoPubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto, il nuovo Decreto-legge presenta ulteriori novità e proroghe di interventi a
Leggi tuttoLa sentenza del 5 Maggio della Corte Costituzionale tedesca potrebbe intaccare, e forse irreversibilmente incrinare, il futuro della
Leggi tuttoI dati dei principali istituti di statistica mondiali confermano le più fosche delle previsioni: un crollo del Pil
Leggi tuttoDurante l’ultimo Consiglio europeo è stato raggiunto l’accordo sul Recovery Fund, uno strumento essenziale per il rilancio
Leggi tuttoDall’attenzione sull’impatto ambientale dei più famosi brand dello stile nasce un nuovo concept economico innovativo: la “slow fashion”.
Leggi tuttoI dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la
Leggi tuttoIn un periodo di profonda crisi economica, gli effetti dell’emergenza da Covid-19 potrebbero influire sulla riduzione dell’assegno pensionistico.
Leggi tuttoIn un quadro in cui “il più ricco 1% del pianeta emette più carbonio del più povero 50%”,
Leggi tuttoLe previsioni economiche mostrano una recessione in continuo peggioramento a vari livelli, con le istituzioni nazionali ed europee
Leggi tuttoIl Decreto Rilancio prevede, tra le altre cose, il potenziamento delle agevolazioni per interventi di risparmio energetico o
Leggi tuttoCome funziona il credito d’imposta sugli affitti commerciali? Facciamo chiarezza sugli ultimi decreti e sulla circolare dell’Agenzia
Leggi tuttoLa diffusione del coronavirus ha comportato l’interruzione delle attività del settore turistico. Qual è il quadro normativo a
Leggi tuttoAlla luce della discussa sentenza della Corte Costituzionale tedesca del 5 maggio, analizziamo nel dettaglio gli strumenti anticrisi
Leggi tuttoI dati relativi all’economia italiana mostrano un quadro di pesante sofferenza. Questa situazione è desumibile dalle pubblicazioni dell’Istat
Leggi tuttoLa grave recessione che si prospetta arriverà nel periodo post-lockdown e vedrà fra le principali vittime i millennial
Leggi tuttoLa Commissione europea ha presentato il suo piano di aiuti agli Stati membri per risollevare le economie dal Covid-19.
Leggi tuttoIl 6 Maggio scorso, la Commissione europea ha pubblicato le Previsioni economiche di primavera 2020, nell’ambito delle quali
Leggi tuttoIl Decreto Rilancio è un documento programmatico che risulta essere chiaro e netto su alcuni punti e
Leggi tuttoLa sintesi dell’impatto del lockdown per la pandemia da Covid-19 sul sistema turistico italiano si può individuare nel
Leggi tuttoGli ultimi dati in ordine di tempo provengono dalla Nota Mensile dell’Istat. L’Istituto di Statistica ha rilevato come
Leggi tuttoLeonardo Becchetti, docente di Economia Politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, ha contribuito negli ultimi anni in
Leggi tuttoLa pandemia da Covid-19 ha costretto un terzo della popolazione mondiale a restare nelle proprie case per contrastare
Leggi tuttoAttraverso questo contributo, per cui si ringrazia ancora la disponibilità e la gentilezza del Prof. Luciano Monti, è
Leggi tuttoIl periodo storico che stiamo vivendo passerà probabilmente alla storia come il “Great Lockdown” (il “Grande Blocco”) e
Leggi tuttoL’emergenza epidemiologica del Coronavirus (SARS-CoV-2) si è posta nello scenario globale delle ultime settimane quale delicata sfida
Leggi tutto«La nostra situazione è apocalittica. Le cancellazioni e le sospensioni degli ordini dall’Occidente ci stanno portando al fallimento, abbiamo
Leggi tuttoPrima di addentrarci nell’analisi del ruolo del manager all’interno dell’attività produttiva dell’impresa, è utile richiamare alcuni aspetti relativi al
Leggi tuttoA fronte dell’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta affrontando e anche in relazione alle previsioni dell’Organizzazione Internazionale del
Leggi tuttoLa svolta è avvenuta in tutte le aree geografiche, Europa inclusa. La Banca Centrale Europea (BCE) ha allargato il
Leggi tuttoL’emergenza Coronavirus ha richiesto l’adozione di misure straordinarie anche a livello europeo, come la sospensione del Patto di Stabilità e
Leggi tuttoNel pomeriggio di giovedì 12 marzo è stata rilasciata, con eccessiva disinvoltura, in conferenza stampa da Christine Lagarde, attuale Presidente
Leggi tuttoIl fenomeno del Coronavirus (COVID-19), nel solo primo trimestre del 2020, ha già prodotto conseguenze drasticamente negative nel panorama economico
Leggi tuttoOggi, il trading online è una realtà economico-finanziaria che sempre più si va affermando nel mondo, pur non avendo una
Leggi tuttoAll’inizio, sembrava che il nuovo Covid-19 sarebbe stato fermato nella città di Wuhan, evitando effetti sul settore economico. Il diffondersi
Leggi tuttoL’economia, all’interno del panorama delle scienze sociali, rappresenta un caso particolare: può essere considerata, da un lato, una scienza di
Leggi tuttoCome sottolineato da Francesco Palo Marco Leti nel nostro precedente articolo “il dragone febbricitante”, la diffusione del Coronavirus, oltre a
Leggi tuttoLe Previsioni economiche d’inverno 2020, pubblicate dalla Commissione europea il 13 febbraio scorso, rivelano la sussistenza di un contesto all’interno
Leggi tuttoLa diffusione sul territorio cinese del Coronavirus, oltre a interessare fortemente il settore sanitario, ha un profondo e duplice impatto
Leggi tuttoNel Mein Leben (“La mia vita”) pubblicato nel 1925 e poi unificato con il Mein Kampf (“La mia lotta”) nel
Leggi tuttoNegli anni ’70 emersero gli studi economici di Friedrich Von Hayek, massimo esponente della scuola austriaca e fervente critico sia
Leggi tuttoAnche se le tensioni internazionali fra Stati Uniti e Repubblica Iraniana sembrano essersi assopite dopo gli attacchi effettuati fra i
Leggi tuttoI processi legati ad una sempre più crescente globalizzazione economica, a fianco di quella culturale e politica, hanno influito ed
Leggi tuttoFra tutti gli eventi che in questi dieci anni hanno influenzato l’economia occidentale in primis e, di conseguenza, il mondo,
Leggi tuttoDi Vincenzo Mignano – Durante il Consiglio europeo del 12 e del 13 dicembre, i leader dell’Unione Europea (UE) si
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – In Italia appena il 59,8% dei “colletti bianchi” lavora a tre anni dal titolo, quasi sei
Leggi tuttoDi Vincenzo Mignano – L’Ilva di Taranto, nella sua lunga storia, ha rappresentato uno dei poli cardine dell’industria italiana, distinguendosi
Leggi tuttoDi Francesco Paolo Marco Leti – Quella di Christine Lagarde è una lunga carriera caratterizzata da una sempre maggiore immersione
Leggi tutto