SanPa: paradiso o inferno?
Dal 27 dicembre su Netflix la docuserie “SanPa: luci e tenebre di San Patrignano”, la controversa storia della comunità di
Leggi tuttoArte, musica, cinema, libri: uno spazio originale, un occhio sul mondo.
Dal 27 dicembre su Netflix la docuserie “SanPa: luci e tenebre di San Patrignano”, la controversa storia della comunità di
Leggi tutto“Siamo soli nell’universo?”, è una delle tante domande che l’uomo si pone da secoli e a cui prova a dare
Leggi tuttoBridgerton è la quinta serie tv più vista prodotta da Netflix e anche la più chiacchierata. Un falso storico dal
Leggi tuttoDa oggi su Netflix la generazione anni ‘90 può tornare indietro nel tempo alla propria adolescenza: la piattaforma, infatti, propone
Leggi tuttoAnche le celebrazioni per il 700ntenario della morte di Dante si sono dovute adattare al nuovo stato di emergenza e
Leggi tuttoIl talento del calabrone di Giacomo Cimini ci porta dentro una situazione fatta di tensione e di piccoli giochi di
Leggi tuttoIn pochi giorni sono state raccolte 100mila firme a sostegno della sua immediata scarcerazione. Accusata di profanare un luogo sacro,
Leggi tuttoDal 27 dicembre scorso è disponibile su Netflix “Death to 2020”, l’original comedy event nato dalla mente del creatore di
Leggi tuttoUn anno, il 2020, che possiamo serenamente annoverare tra i più difficili dell’ultimo secolo. Tutto è stato messo in ginocchio,
Leggi tuttoSono passati 700 anni dalla sua morte, eppure le opere di Dante Alighieri sono come dei brani di buona musica
Leggi tuttoSecondo capitolo della cosiddetta trilogia del dollaro, “Per qualche dollaro in più” viene proiettato in pubblico per la prima volta
Leggi tuttoPer Natale l’ultima “grande” lezione del 2020: come ribaltare la prospettiva delle festività in zona rossa. Eccoci ci siamo, è
Leggi tuttoSi spegne in Lettonia a 59 anni per complicanze da Covid-19 il regista cult Kim Ki Duk. Stava lavorando a
Leggi tuttoEsistono giochi che ci portano a vivere realtà paradossali, angoscianti, dei veri e propri incubi. Poi ci sono realtà che
Leggi tuttoSydney Sibilia ci racconta la storia vera dell’Isola delle Rose, progetto utopistico dell’ingegnere italiano Giorgio Rosa, da mercoledì scorso disponibile
Leggi tuttoIl disco di Lucio Battisti del 1970, “Emozioni”, non è solo un super classico. È un disco vero, è un’opera
Leggi tuttoQuante volte abbiamo esclamato “Adesso sì che è davvero Natale!” guardando in tv la programmazione di un tipico film natalizio?
Leggi tuttoIl World Aids Day è il segno della continua campagna di sensibilizzazione per una malattia che non si riesce a
Leggi tuttoCon l’uscita del quarto capitolo della serie TV “The Crown”, Diana Spencer torna a far parlare di sé e della
Leggi tuttoSecondo Galimberti, il negazionismo è frutto dell’angoscia e non della paura. Ma come ci stiamo comportando di fronte al covid?
Leggi tuttoQuentin, il regista rivoluzionario del “pulp” torna in pole position con un romanzo, un saggio e forse anche Kill Bill
Leggi tuttoNetflix non si smentisce: la storia di Beth Harmon, bambina prodigio degli scacchi, interpretata magistralmente da Anya Taylor-Joy ne “La
Leggi tuttoUna delle panelist dell’evento “Her Visual Story” ci racconta di sé: dal percorso accademico in cui si è occupata di
Leggi tutto«Dare alle donne strumenti per rappresentare se stesse, invece di essere rappresentate da terzi, da qualcun altro». Ecco perché nasce
Leggi tuttoNasce “Scena Unita” dove gli artisti si prendono cura di altri artisti e di tutti coloro che rendono possibile la
Leggi tuttoLe vignette satiriche, e quelle dissacranti di Charlie Hebdo, fanno riflettere sul modo di fare satira, che non può definirsi
Leggi tuttoAl grido di “O famo strano?”, auguriamo buon compleanno a Carlo Verdone che questa settimana ha festeggiato i suoi
Leggi tuttoRiportando qui il contenuto del comunicato di Her Visual Story «Festival di Artivismo Femminista Transnazionale. Questo non è solo
Leggi tutto“Alice e il sindaco”, un film francese di straordinaria sensibilità sulla casta e la non-casta che s’incontrano e fanno
Leggi tuttoIl 13 novembre del 1940 usciva nelle sale statunitensi uno dei film d’animazione Disney ancora oggi tra i più
Leggi tuttoI System Of A Down serrano le fila per sostenere il loro Paese, l’Armenia, dopo mesi di scontri con
Leggi tuttoIl MoMa, il più importante museo di arte contemporanea del mondo, nato nel periodo della grande crisi, rappresenta la
Leggi tuttoNel giro di pochi giorni il mondo dello spettacolo è stato colpito da due lutti: sabato scorso la morte
Leggi tuttoQuesto secolo ci ha duramente abituati all’orrore, ma è altamente possibile che i video contenuti in questo articolo vi
Leggi tuttoIl nuovo Dpcm ha stabilito la chiusura di cinema, teatri, sale da concerto fino al 24 novembre: un duro
Leggi tuttoBorat, il personaggio iconico di Sacha Baron Cohen, è tornato a scioccare con l’uscita del film poco prima delle
Leggi tuttoIl 23 ottobre 1920, esattamente cento anni fa, nasceva uno degli scrittori per bambini più amati in Italia e
Leggi tuttoCioè, la rivista cult che ha accompagnato le generazioni degli anni Ottanta e Novanta, compie 40 anni e viene
Leggi tuttoNetflix corre verso gli Oscar con “Il processo ai Chicago 7”, storia vera di un processo manipolato negli anni
Leggi tuttoBanksy ha dimenticato di essere uno street artist? Forse disprezzare un sistema che lo ha elevato a grande artista,
Leggi tuttoQuanto manca alla fine del mondo? Forse otto anni o siamo a pochi secondi dalla mezzanotte dell’apocalisse? Una cosa
Leggi tuttoUsciva nell’ottobre del 1961 l’iconica pellicola “Colazione da Tiffany”, destinata a fare la storia del cinema, ispirata all’omonimo libro
Leggi tuttoL’icona senza tempo, John Lennon, tra musica e arte, dai Beatles a Yoko Ono, oggi avrebbe compiuto 80 anni
Leggi tuttoSono passati 50 anni dalla morte di Janis Joplin, la “regina del blues” con la voce rauca, la ragazzina texana
Leggi tuttoLa serie “Euphoria” torna alla ribalta dopo il trionfo agli Emmy Awards di Zendaya, che entra nella storia come
Leggi tuttoLa fotografia realizzata dall’artista Francesco Vezzoli che ritrae Chiara Ferragni come una Madonna, ha urtato la “sensibilità” del Codacons
Leggi tuttoSpesso sentiamo parlare di stilisti e di marchi attenti al sociale, nel mondo della moda, e fra questi non si
Leggi tuttoFra seni scoperti al museo e abbigliamento succinto tra i banchi, si è scatenata l’opinione pubblica. Quanto c’è di
Leggi tuttoNel settembre del 1996 moriva la leggenda del rap Tupac Shakur. Artista, poeta, attivista, oggi più attuale che mai
Leggi tuttoL’immigrazione è un fattore naturale, umano. Soprattutto alcuni artisti sono diventati tali andando via dai loro paesi natali e
Leggi tuttoA 50 anni dalla sua morte, ripercorriamo il genio di Jimi Hendrix, considerato da molti il chitarrista rock più
Leggi tuttoLa signora del «Buongiorno da Mondello» sbarca su Instagram e acchiappa più di 170 mila followers: un caso non
Leggi tuttoDal 18 agosto l’imbarcazione Louise Michel, acquistata dallo street artist Banksy, naviga nelle acque del Mediterraneo per scopi umanitari.
Leggi tutto“Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino”, una storia, un film, che ritrae l’amara amicizia tra adolescenti e droga.
Leggi tuttoMusica e censura nell’Italia conservatrice e pudica. Dal fascismo alla Rai, ecco l’arte imbavagliata all’italiana e le vittime eccellenti
Leggi tuttoLa motocicletta quest’anno fa più di 150 anni di vita, il primo prototipo fu di Louis-Guillame Perreaux, datato 1869.
Leggi tuttoDue amiche, un solo uomo, la peste. Tra ricordi e accettazione, si mostra, come sempre, nel nuovo libro di
Leggi tuttoEasy Rider è un viaggio in motocicletta per cambiare l’America, la vita dei protagonisti, gli occhi di chi guarda
Leggi tuttoProfezie Maya ma non solo: tra le cavallette, la pandemia, gli incendi e le alluvioni non si può del
Leggi tuttoLa mascherina è diventata il simbolo dell’emergenza epidemiologica che stiamo attraversando, ma il suo uso risale all’antichità ed è
Leggi tuttoUsciva 35 anni fa “Ritorno al futuro”: idea nata dalla mente geniale del regista Robert Zemeckis, che ha fatto
Leggi tutto