Eco Culturale La techno sotto accusa: la DJ Sama’ Abdulhadi rilasciata 8 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Simona Di Gregorio Musica, Palestina Leggi il seguito
Eco Culturale C’era una volta Quentin Tarantino, e il suo “pulp” c’è ancora oggi 27 Novembre 20201 Dicembre 2020 Simona Di Gregorio Cinema Leggi il seguito
Eco Culturale «Hey, Mister Lennon!»: la fine di un uomo e l’inizio della leggenda 9 Ottobre 202017 Ottobre 2020 Simona Di Gregorio Musica Leggi il seguito
Eco Culturale È già tempo di bilanci? Le profezie fake e la tragedia reale di questo 2020 24 Luglio 202024 Luglio 2020 Simona Di Gregorio Storia Leggi il seguito
Eco Culturale Instagram, lo specchio postmoderno di Dorian Gray 26 Giugno 202026 Giugno 2020 Simona Di Gregorio Social Leggi il seguito
Eco Culturale La vita dopo il lockdown 23 Maggio 202023 Maggio 2020 Simona Di Gregorio Coronavirus Leggi il seguito
Palermo Si Cunta La Via dei Librai 2020: un’edizione insolita 19 Aprile 202022 Aprile 2020 Simona Di Gregorio Libri, Sicilia Leggi il seguito
Eco Culturale Epidemie sul grande schermo: le profezie del cinema 4 Aprile 20204 Aprile 2020 Simona Di Gregorio Cinema Leggi il seguito
Palermo Si Cunta La città solidale: l’altra faccia di Palermo 22 Marzo 202022 Marzo 2020 Simona Di Gregorio Sicilia Leggi il seguito
Eco Culturale La responsabilità dei social durante la quarantena 14 Marzo 202014 Marzo 2020 Simona Di Gregorio Coronavirus, Italia, Social Leggi il seguito
Palermo Si Cunta Meglio «ciuri» che mal accompagnati 23 Febbraio 202023 Febbraio 2020 Simona Di Gregorio Sanremo, Sicilia Leggi il seguito
Eco Culturale Il nuovo mondo di “Piccole donne”: più libertà, meno amore 1 Febbraio 20201 Febbraio 2020 Simona Di Gregorio Cinema Leggi il seguito
Eco Culturale «La dolce vita» e la sua amarezza tutta attuale 25 Gennaio 202025 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Cinema Leggi il seguito
Eco Culturale Vivere «i colori dell’anima» di Frida 21 Settembre 201919 Aprile 2020 Simona Di Gregorio Arte, Mostre, Sicilia Leggi il seguito
Eco Culturale Bodies Exhibition: necro-follia artistica o arte scientifica? 22 Giugno 20193 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Arte, Mostre Leggi il seguito
Eco Culturale Polenta al Nord e mafia al Sud? No, Vie dei Tesori in tutta la Penisola 3 Novembre 20183 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Italia Leggi il seguito
Eco Culturale La cultura a rogo: fiamme al Museo Nazionale di Rio 15 Settembre 201818 Aprile 2020 Simona Di Gregorio America latina, Brasile, Unesco Leggi il seguito
Attualità Le sanzioni euroamericane colpiscono ancora. Ma è un boomerang? 23 Marzo 20183 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Russia, Stati Uniti Leggi il seguito
Eco Culturale Miss Sloane, l’offuscato retroscena delle lobby 18 Febbraio 20183 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Leggi il seguito
Eco Culturale L’arte racconta il Mediterraneo. Palermo e i suoi “primi passi” verso il 2018 25 Novembre 20173 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Leggi il seguito
Eco Culturale Home-browed beer: una birra artigianale divenuta fatale 13 Marzo 20173 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Leggi il seguito
Eco Culturale Siamo ciò che mangiamo: tra etica e cibo uno sguardo alla nostra “Sicilia Bedda” 17 Febbraio 20173 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Sicilia Leggi il seguito
Attualità Il flop della Francia 27 Gennaio 20173 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Francia Leggi il seguito
Eco Culturale “Immagine dal vero” è la realtà che non si racconta, ma che si vive e si ascolta 3 Dicembre 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Cinema Leggi il seguito
Eco Culturale Palermo ospita le foto di Steve McCurry 5 Novembre 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Arte, Fotografia, Mostre Leggi il seguito
Attualità Dal pregiudizio alla crescita: l’Africa come non l’abbiamo mai immaginata 11 Ottobre 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Africa Leggi il seguito
Attualità Difesa Giappone: Tomomi Inada, l’«angelo nero» che spiega le sue ali su Tokyo 7 Settembre 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Giappone Leggi il seguito
Eco Culturale Il retroscena della corrida 29 Luglio 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Spagna, Storia Leggi il seguito
Eco Culturale Scoprire Frida Kahlo, fra l’unicità della sua arte e la rivoluzione 12 Luglio 201613 Luglio 2020 Simona Di Gregorio Arte Leggi il seguito
Attualità Una cortina di ferro è scesa sul 21esimo secolo 14 Giugno 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Barack Obama, Russia, Stati Uniti Leggi il seguito
Stay Human No alle bambine spose! Sì alle bambine libere 28 Maggio 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Leggi il seguito
Attualità Cronache di quei giorni a Bruxelles. Gli attentati, uno squarcio all’Unione 16 Maggio 20163 Gennaio 2020 Simona Di Gregorio Belgio, Terrorismo Leggi il seguito
Attualità Globalization’s influence on local culture 9 Maggio 201618 Aprile 2020 Simona Di Gregorio Leggi il seguito