Gli ultimi giorni di Donald Trump
Accuse, manovre, tanto fumo e tanto teatro: gli ultimi giorni di Donald Trump alla Casa Bianca rivelano un quadro grossolano
Leggi tuttoAccuse, manovre, tanto fumo e tanto teatro: gli ultimi giorni di Donald Trump alla Casa Bianca rivelano un quadro grossolano
Leggi tuttoIn una campagna elettorale sempre più chiassosa e confusa, una condanna mancata può aiutare gruppi che normalmente non avrebbero peso
Leggi tuttoOgni fatto di cronaca può essere specchio di una società. E il riflesso messo in evidenza da quello
Leggi tuttoLe manovre di sorveglianza della National Security Agency sono state dichiarate illegali, a 7 anni dalle rivelazioni di
Leggi tuttoUltima di una serie di azioni eclatanti portate avanti dal governo turco in questi giorni, la mossa del
Leggi tuttoIl confine che divide Cina e India, sulle montagne dell’Himalaya, è da sempre oggetto di tensione tra
Leggi tuttoIn un momento delicato nelle trattative tra Kosovo e Serbia, cresce la tensione: Hashim Thaçi, presidente del
Leggi tuttoTommie Lindh, giovane svedese ucciso a coltellate da un sudanese, è diventato un martire dell’estrema destra in Europa.
Leggi tuttoUn altro giro di vite, un altro tentativo di pressione, un altro attacco alla libertà di protestare:
Leggi tuttoAgli inizi di Maggio, in Venezuela, è stato sventato un attentato contro il presidente Nicolás Maduro. L’Operazione Gedeone,
Leggi tuttoContinua la crisi militare e sanitaria in Yemen, uno Stato che ormai da anni vive una perpetua condizione
Leggi tuttoIn questa fase di emergenza sanitaria, come sappiamo, ci sono situazioni di crisi che non sono risolte ma unicamente
Leggi tuttoIn questi giorni in cui il mondo vive di news sul Covid-19, Siria e Turchia hanno ritrovato un equilibrio dopo
Leggi tuttoCome tutti sappiamo, dagli Stati Uniti è di recente arrivata una nuova proposta per la risoluzione del conflitto tra Israele
Leggi tuttoMentre i riflettori della comunità internazionale sono tutti puntati sulle tensioni tra Iran e Stati Uniti, la situazione in Libia
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Che questo ritiro fosse parte dei piani degli Stati Uniti, lo si sapeva già da parecchio.
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Lo avevamo già visto in questa posizione, e ora è tornato. Dario Franceschini, del Partito Democratico,
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La collaborazione militare tra Russia e Turchia prosegue con nuovi accordi. Dopo l’acquisto del sistema missilistico
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Secondo quanto comunicato da un portavoce del dipartimento della Difesa di Seoul, un aereo radar russo
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La Turchia è il paese NATO che più spesso ha creato dubbi all’interno dell’Alleanza Atlantica. La
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Dopo tanto tempo passato ad attendere risultati, il tanto pubblicizzato “Death Stranding” ha finalmente una data
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Era l’anno 1999 quando il conflitto sanguinoso che vedeva come teatro la regione del Kosovo, nella
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Più di una volta, nell’attuale governo gialloverde, si è discusso di una riduzione delle spese militari
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Dal momento della caduta di Gheddafi, nel 2011, la Libia si è ritrovata frammentata. Il governo
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Da quando è al governo, più volte, il vicepremier Matteo Salvini ha provato a sollevare l’ipotesi
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Una contesa che dura ormai da oltre 70 anni, e che di recente sembra essere tornata
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Avevamo già visto, in altre analisi della situazione siriana, come il rientro delle truppe americane annunciato dal
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La politica internazionale ha sempre vari terreni di scontro, geograficamente parlando; un gioco molto complesso, fatto di
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La missione italiana in Afghanistan sta per concludersi, secondo la ministra della difesa Elisabetta Trenta. Si starebbe
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Della crisi in Siria ormai se ne parla quasi quotidianamente. Un conflitto che sta ormai per
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La situazione politica mondiale che ci troviamo a vivere oggi vive una fase di tensione acutissima.
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – «Armata spaziale, avanti tutta!». Potrebbe sembrare un urlo da battaglia proveniente da un cartone animato di qualche
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Le decisioni della politica sono sempre al centro di polemiche, a prescindere dall’argomento. Ciononostante, vi sono sempre
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – In una mossa già preventivata in campagna elettorale, e reiterata a più riprese, è stato approvato dal
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Un conflitto dimenticato, con decine di migliaia di morti. Una tensione politica internazionale nascosta da un
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Il progetto europeo è nato dalle ceneri delle due guerre mondiali, e i fondatori erano ben
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Sessant’anni di esistenza, di lotta armata, e più di 800 vittime; questo è il bilancio della
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Il 7 febbraio 2018, alla Camera dei Deputati, è stato presentato un documento molto importante: la
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia e Davide Renda – Per il dossier Primavere Arabe. Ali Farzat e i fiori del bene. Il sistema politico e militare
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Leggi permissive, nessun controllo e facile reperibilità: le armi negli USA, e la regolamentazione in merito,
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Internet. Una nuova frontiera in stile Far West, incontrollata, selvaggia, dove la legge ancora fatica a
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Twitter è un ottimo mezzo per diffondere brevi comunicati, spesso anche impulsivi. Non sempre, quindi, si
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – «Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli». Quando
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – “Morte Bianca” è l’appellativo con cui venne definito Simo Häyhä, un cecchino che fece parte dell’esercito finlandese
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Quando utilizziamo la rete internet, siamo abituati ad avere accesso completo al web, senza alcuna limitazione. Questo
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Quattro anni di guerra senza fine, un conflitto dimenticato che continua a provocare morti. La guerra ucraina
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La saga in questione nasce nel 1981, anche se raggiunge la fama nel 1992, con un caposaldo
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Qualche giorno fa è stato ricordato il centenario della battaglia di Caporetto, avvenuta il 24 Ottobre 1917, e
Leggi tuttoSulle elezioni regionali in Sicilia, che si terranno il prossimo 5 Novembre, gira una buona parte dell’attenzione della politica in
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Il mondo contemporaneo, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ha dovuto convivere con la coscienza del
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Chi ha inventato il detto “la guerra non è un gioco” certamente non prevedeva che sarebbe finita
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La “Guerra dei Sei giorni” fu un conflitto che vide come protagonisti Israele da una parte, e Siria,
Leggi tuttoE questi sono solo alcuni dei punti colpiti: solo dal 2015, abbiamo visto un intensificarsi di attacchi di qualsiasi genere,
Leggi tutto