Iran, quale futuro per l’accordo sul nucleare?
La morte di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato a capo del programma nucleare iraniano, fa ancora discutere. Quali sono le prospettive
Leggi tuttoLa morte di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato a capo del programma nucleare iraniano, fa ancora discutere. Quali sono le prospettive
Leggi tuttoSecondo Galimberti, il negazionismo è frutto dell’angoscia e non della paura. Ma come ci stiamo comportando di fronte al covid?
Leggi tuttoLa gara conclusiva del Motomondiale 2020 ha sancito la vittoria del titolo costruttori per la Ducati e la fine di
Leggi tuttoIn questi mesi la Francia è minacciata dal caos su più fronti, primo fra tutti quello del terrorismo
Leggi tuttoNel settembre del 1996 moriva la leggenda del rap Tupac Shakur. Artista, poeta, attivista, oggi più attuale che mai
Leggi tuttoÈ morta Rossana Rossanda: giornalista, intellettuale, comunista, scrittrice, fondatrice de Il Manifesto, una delle più grandi firme del
Leggi tuttoLe dimissioni del presidente di Tripoli al Sarraj aprono a qualsiasi scenario: Russia e Turchia sono vicine a un accordo
Leggi tuttoDopo l’accordo con gli Emirati, Israele sigla un importante accordo di pace con il Bahrain, sotto la regia
Leggi tuttoMentre la Turchia si ostina a difendere i propri “legittimi diritti” nel Mediterraneo Orientale, Grecia, Cipro, Italia e
Leggi tuttoIl presidente americano Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a ritirare 12 mila militari dalla Germania e
Leggi tuttoLa motocicletta quest’anno fa più di 150 anni di vita, il primo prototipo fu di Louis-Guillame Perreaux, datato 1869.
Leggi tuttoAvere cura di sé per avere cura degli altri è un principio che garantisce maggiore salute collettiva. Per fare
Leggi tuttoGiovedì 14 Maggio abbiamo intervistato Tiziana Ciavardini in diretta Instagram. Abbiamo discusso di moltissimi temi, primo tra
Leggi tuttoAlla fine dell’Ottocento l’Impero Ottomano, che per più di cinque secoli aveva dominato su un territorio vastissimo che
Leggi tuttoOn the road: questo titolo è divenuto slogan esistenziale con questo libro, scritto da Jack Kerouac nel 1951 e
Leggi tuttoPremessa generale: chi scrive non ha alcuna pretesa di risoluzione del dibattito riguardo al futuro del capitalismo, ma piuttosto quella
Leggi tuttoMartedì 31 marzo ha preso il via la missione aeronavale dell’Unione Europea che ha il compito di assicurarsi
Leggi tuttoIn questi giorni si è temuta la regia occulta della mafia dietro agli attacchi ai supermercati di Palermo. Nello
Leggi tuttoAlla fine degli anni ’70 Stati Uniti e Unione Sovietica si fronteggiano per la supremazia geopolitica del pianeta. Il mondo
Leggi tuttoIl testo Eros e Civiltà, del 1955, di Herbert Marcuse, uno dei più grandi filosofi tedeschi del Novecento, è stato
Leggi tuttoEstate 1990, sono trascorsi due anni alla fine del conflitto che l’Iraq ha combattuto contro l’Iran (1980-1988), otto lunghi anni
Leggi tuttoLa Siria è nuovamente sotto attacco: negli ultimi giorni è iniziata un’escalation tra Turchia e Siria. Lunedì 3 febbraio le
Leggi tuttoNel 1956, il presidente egiziano Gamal Abd el-Nasser decide di nazionalizzare la società che gestisce il canale di Suez. I
Leggi tuttoIl mondo del basket piange una leggenda. Kobe Bryant è morto ieri, a 41 anni, in un incidente aereo in
Leggi tuttoDopo circa quattro ore si è chiusa la conferenza di Berlino sulla Libia. Salta all’occhio l’assenza al summit, sponsorizzato dalle
Leggi tuttoLa grandezza, ma anche la debolezza, della filosofia consiste nell’essere pensiero, non conoscenza. Questo è un punto molto importante su
Leggi tuttoLa scoperta di idrocarburi nel Mediterraneo orientale ha ridisegnato la mappa energetica ed è stata al centro dei colloqui tra
Leggi tuttoL’attacco statunitense all’aeroporto di Baghdad che ha ucciso il generale delle Guardie Rivoluzionarie dell’Iran Qassem Soleimani ed altre 7 persone,
Leggi tuttoDi Antonio Di Dio – Il 14 Dicembre l’album doppio “London Calling” dei The Clash ha compiuto 40 anni esatti:
Leggi tuttoDi Antonio Di Dio – Si sta preparando la battaglia finale per Tripoli assediata. La Turchia, al vertice arabo di
Leggi tuttoDi Antonio Di Dio – Giovedì 5 dicembre si è svolto a Palermo, nella Facoltà di Giurisprudenza, il seminario dal
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Antonio Di Dio – Questi ultimi mesi del 2019 sono stati davvero carichi di tensione e pieni di stravolgimenti
Leggi tutto