Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Risultati della ricerca per: fake news

Attualità Società 

La rivoluzione del 5G tra verità e fake news

27 Maggio 20201 Maggio 2021 Redazione Tecnologia

    Negli ultimi mesi il 5G è stato un argomento caldo di discussione, soprattutto da quando alcune persone hanno

Leggi tutto
Attualità Società 

Facciamo un po’ di chiarezza sulla storia dell’aborto

7 Luglio 20227 Luglio 2022 Stefania Sciacca Donne, Storia

Come è cambiata la considerazione di questo evento nel corso del tempo? Cosa si sa e cosa si racconta (anche

Leggi tutto
Eco Culturale 

È successo davvero, un articolo clickbait: non puoi fare a meno di leggerlo

18 Marzo 202220 Dicembre 2022 Simona Di Gregorio Serie TV, Social

Dalla serie tv “Clickbait” alla realtà, un invito a riflettere sull’uso dei social, sul rapporto fra verità e apparenza, sulla

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Elezioni in Bulgaria, le speranze per un paese instabile

7 Novembre 20217 Giugno 2022 Matilde Mancuso Balcani, Elezioni

Dopo due tentativi falliti, la Bulgaria riprova per la terza volta a formare un governo con le elezioni del 14

Leggi tutto
brasile 8 gennaio
Attualità Esteri 

Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula

16 Gennaio 202316 Gennaio 2023 Matilde Mancuso America latina

L’8 gennaio un gruppo di fanatici pro-Bolsonaro ha fatto irruzione nei palazzi delle istituzioni di Brasilia, minacciando di gettare il

Leggi tutto
Attualità 

Elezioni USA 2020, Joe Biden ha battuto Donald Trump

7 Novembre 20201 Agosto 2022 Francesco Puleo Elezioni, Stati Uniti

Dopo più di 72 ore dall’inizio dello spoglio elettorale, tra Stati in bilico e fake news del presidente in carica,

Leggi tutto
Attualità 

Bonafede rompe il silenzio sulla questione carceri

4 Novembre 20201 Maggio 2021 Paolazzurra Polizzotto Coronavirus

    Mentre le fake news sul carcere aumentano, al grido di “infinite” scarcerazioni, il contagio nelle carceri cresce vertiginosamente.

Leggi tutto
Eco Culturale 

App Immuni, una cella nell’immenso carcere del web

16 Maggio 20201 Maggio 2021 Virginia Monteleone Coronavirus, Tecnologia

  Ed eccoci improvvisamente in quel futuro distopico che ci avrebbe regalato la lettura di un testo di Orwell o

Leggi tutto
Attualità Società 

Disinformazione e polarizzazione, come godiamo nell’autodistruzione

7 Aprile 20229 Aprile 2022 Daniele Monteleone Social

La disinformazione è un concetto che coinvolge molti fattori, alcuni molto più profondi della superficie malsana che identifichiamo nelle piattaforme

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’orto sociale di Anffas, la parola al futuro

31 Luglio 202131 Luglio 2021 Beatrice Raffagnino Diritti

Affrontare il tema della disabilità non significa “adattamento del singolo al contesto”; significa comprendere che la diversità è una qualità

Leggi tutto
Stay Human 

Covid-19 in Cina: il pericoloso mestiere del giornalista

14 Gennaio 202118 Giugno 2022 Federica Agrò Cina, Coronavirus

Durante l’epidemia da Covid-19 in Cina, fare il giornalista costa caro. In un mondo in cui si dovrebbero combattere le

Leggi tutto
joe-biden
Attualità 

Chi è Joe Biden? Un ritratto del 46esimo presidente degli Stati Uniti

9 Novembre 20201 Agosto 2022 Redazione Elezioni, Stati Uniti

Un profilo del neo eletto presidente degli Stati Uniti Joe Biden, tra carriera politica, vita privata e aspettative sul suo

Leggi tutto
Eco Culturale 

Netflix e le sue pillole di storia contemporanea

19 Giugno 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV, Storia

“History 101 – Storia contemporanea in pillole” su Netflix è una serie di documentari che raccontano i principali eventi che

Leggi tutto
Eco Culturale 

Da Bill Gates al 5G fino agli alieni: le teorie complottiste sul coronavirus

9 Maggio 20201 Maggio 2021 Simonetta Viola Coronavirus

  In un periodo così concitato, testimone della pandemia da Covid-19, sono tante le teorie complottiste che provano a dare

Leggi tutto
Attualità 

Il “Comitato per il controllo” di Facebook è realtà

30 Ottobre 20201 Maggio 2021 Ignazio Morici

  Cos’è il “Comitato per il controllo” annunciato dal cofondatore di Facebook Mark Zuckerberg? Che si tratti di uno “scaricabarile”

Leggi tutto
Eco Culturale 

La responsabilità dei social durante la quarantena

14 Marzo 202018 Giugno 2022 Simona Di Gregorio Coronavirus, Social

Il primo giorno fu caos e sconforto. Il virus dall’Oriente è arrivato in Occidente. È arrivato a casa nostra con

Leggi tutto
Attualità 

Il Brasile si prepara ad affrontare l’inadeguatezza di Bolsonaro

8 Aprile 20201 Maggio 2021 Mattia Marino America latina, Coronavirus

  Il Brasile di Jair Bolsonaro non è stato risparmiato dalla pandemia di COVID-19, che nelle ultime settimane ha messo

Leggi tutto
odio giorgia meloni
Attualità Società 

Violenza verbale e stupore: Meloni e i portatori sani d’odio

25 Febbraio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia

L’odio colpisce ancora, ha colpito persino Giorgia Meloni. Persino lei che dell’odio ha fatto il tratto distintivo della sua comunicazione

Leggi tutto
Attualità 

E allora le ONG? Dove sono le ONG?

26 Marzo 202028 Aprile 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Coronavirus

Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito alla diffusione di una retorica fondata su attacchi strumentali al fine di creare divisioni

Leggi tutto
Attualità Società 

Giovanna Botteri: competenza e vanità

6 Maggio 20206 Gennaio 2023 Beatrice Raffagnino Donne, Giornalismo

Nata a Trieste il 14 giugno 1957, Giovanna Botteri era una bambina con il grembiule bianco, la cartella rigida sulle

Leggi tutto
Attualità 

Tregua in Libia?

9 Gennaio 202024 Marzo 2022 Marco Cerniglia Africa, Libia

Mentre i riflettori della comunità internazionale sono tutti puntati sulle tensioni tra Iran e Stati Uniti, la situazione in Libia

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?
  • L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula
  • Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata
  • The Last of Us, in arrivo la serie TV prodotta da HBO

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by